Angelo G. Marsili ha scritto:
Va be', dico qualcosa anch'io.
La premessa è che, come ho detto molte volte, la lente di Barlow è quell'accessorio inutile che non deve mancare nella valigetta degli oculari. La userai molto raramente, ma quando potrai farlo, ringrazierai tutti i santi del calendario.
Non saprei quale Barlow consigliarti, i "mostri sacri" Televue e l'ottima Celestron sono costosetti. Io ne ho diverse, economiche e plasticose e decorose e metalliche; non rilevo differenze evidenti, ma sono apprezzabili solo in condizioni limite. Tuttavia, sono sempre lenti in più.
Un Dobson (Newton) a f8, meglio ancora a f10, è un ottimo strumento da alta risoluzione.
Il 150 f8, in barba al canone costituito dell'ingrandimento pari al doppio dell'apertura (300x) regge decorosamente 450x, a patto che il seeing lo consenta, ma solo su oggetti selezionati e contrastati come la superficie lunare e le stelle doppie.
Quando gli ingrandimenti sono elevati, il campo reale si riduce drasticamente ed è inevitabile ricorrere a oculari di ampio campo apparente, minimo 70º se si è bravini.
Nella zona in cui sono solito operare le mie osservazioni, l'ingrandimento ottimale è intorno ai 170-180x.
Ingrandimenti di tale entità sono idonei per l'osservazione di oggetti di modeste dimensioni angolari: stelle doppie, pianeti, Luna, nebulose planetarie, galassie.
Non è di uso semplicissimo con un Dobson, ma per mia esperienza, un buon Plössl 6,3-6,5mm, economico quanto basta, tipo i Celestron e i Vixen, unisce nitidezza e luminosità quasi al livello di un Ortoscopico di Abbe.
Grazie infinite Angelo,
Sei sempre molto illuminante

Alla fine cercherò di prendere sia la Barlow che l'oculare (Vediamo se riesco a rimanere in un budget molto contenuto.... ).
L'unica cosa di cui ancora non sono sicurissima riguarda l'oculare: mi butto subito su un 6,5 mm oppure prendo prima un 8mm?
Ora, essendo inesperta, non so quanta differenza ci possa essere tra i due,
mi sono messa a leggere vari "scritti" sul web, ma credo che mi sono soltanto confusa le idee da sola
Comunque grazie ancora
