1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon Powershot PRO 90is
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,

Essendo possessore di tale dispositivo CCD mi chiedevo se fosse una cosa sensata utilizzarla su un newton meade da 6'' su lxd75.

Nel caso abbia senso che tipo di adattatore dovrei utilizzare?

Ringrazio per l'aiuto

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino sia una fotocamera digitale.
Avendo l'obbiettivo fisso la puoi usare solo in afocale, che si tratta di una tecnica molto "spartana" che se fatta bene può darti ottimi risultati soprattutto su Luna e anche se qualche pianeta. In pratica appoggi la fotocamera all'oculare e scatti, e la fotocamera immortala quello che vede l'oculare.
Di solito gli obbiettivi fissi di queste fotocamere non sono filettati, quindi non si possono ancorare tramie degli anelli agli oculari (come i Baader Hyperion, che hanno degli attacchi fatti apposta per la fotografia afocale):se fortunatamente li ha, potresti acquistarli e usarli per "attaccare" la fotocamera agli oculari anch'essi filettati per accettare questi raccordi. Se non fosse filettato, o tieni la fotocamera in mano (come me...) oppre tramite dei sostegni, come il Baader Microstage, fissarla ad un apposito sostegno appunto che si ancora all'oculare e ti permette di fare delle fotografie/video in afocale con una certà stabilità.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio per avermi risposto... :)

Della baeder ho lo zoom 8-24 che però non mi è ancora arrivato (da gennaio) quindi non ho potuto provarlo con la macchina digitale

Per quanto riguarda l'obiettivo è fisso ma ha una filettatura con diametro di 58 mm.

Dovrebbe esserci quindi la possibilità di fissarlo all'oculare?

Il peso dell'apparecchio non è dei più leggeri... occorrerà quindi ugualmente un qualche tipo di supporto come dicevi?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è filettato puoi acquistare degli appositi anelli di fisaggio oculare>obbiettivo fotocamera. Come già detto gli Hyperion (non so se anche gli zoom) hanno 2 diversi tipi di filettature; quindi se l'obbiettivo non si avvita direttamente sull'Hyperion (esempio..., non so quali altrti oculari hanno le filettature esterne) ) puoi acquistare degli appositi anelli così da ancorare la fotocamera all'oculare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010