1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto rifrattore
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Buona sera
Vorrei acquistare un rifrattore.Su Ebay c'è questo vixen in asta http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1.
Secondo voi in quanto a prestazioni è equivalente allo Skywatcher ED 100 mm o quest'ultimo è migliore.
Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sia migliore o no del 100ed non so cosa dirti, ma c'ho visto dentro in un paio di occassioni ed è davvero un telescopio eccezzionale.
Se ne hai la possibilità, prendilo :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi esprimo, ma secondo me la Sw è più Seria..... e poi acquistando il Vixien andresti dull'usato e non sò se ti conviene... :) 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
squalo-biondo ha scritto:
Non mi esprimo, ma secondo me la Sw è più Seria..... e poi acquistando il Vixien andresti dull'usato e non sò se ti conviene... :) 8)


La Skywatcher è più seria della Vixen???

C'è qualcosa che non và.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao Ska
Volevo chiedere qualche tuo giudizio sullo SW ED 80 visto che ne possiedi uno.
Io vorrei affiancare un rifrattore al mio c9 su eq6 e sono indeciso su quale scegliere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Possiedo un Vixen come quello in asta. E' un Super Polaris 102M Acromatico. Secondo me è una vera bomba.
E' ottimo. Con un fringe killer poi il cromatismo sparisce quasi del tutto in visuale. E' solito, anzi monolitico. Robustissimo, dotato di un paraluce di serie molto ben fatto e focheggia con precisione.
Se non l'avessi già, e ho speso ben di più di quanto si offre in asta in questo momento, lo prenderei al volo.
Fai tu.
Sappi che pesa circa 5 chili in tutto. E' abbastanza grosso.

Per finire non credo proprio che la skywatcher sia meglio della vixen, anzi. Piuttosto diciamo che gli ED della SW sono rifrattori con trattamenti e tecnologia più moderna rispetto ad un 102 come quello di cui si parla, ma che siano meglio come marca direi proprio di no.

Ciao

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
L'Ed 80 è il mio primo rifrattore prima ho avuto sempre riflettori.
A me piace molto,non posso che confermare le opinioni che si sentono in giro.
é solo un pò pesantuccio per essere un 80.
é stato veramente un bel regalo che mi hanno fatto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Come marca SW non è meglio di Vixen, ma un 100ED non ha nulla a che fare con un acromatico, seppur superacromatico.
"il colore sparisce quasi del tutto con un fringe killer"... bhè, sappi che col 100ED il colore non c'è nemmeno senza filtro.
Che poi il Vixen sia un ottimo acromatico e cosa sia meglio in termini qualità prezzo è tutt'altro discorso :
Vixen acro a 400 o SW ED a 800 ?
Dipende da COSA vuoi farci e da quanti soldi puoi spendere.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010