1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 11:01
Messaggi: 16
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio, sono in procinto di acquistare un telescopio, voglio sostituire il mio celestron astromaster 130eq.

ho adocchiato uno su amazon, il celestron nexstar 130slt

Sono interessato a visuale di pianeti e possibilmente spazio profondo, comunque che sia computerizzato, niente fotografia.

Mi sto attrezzando per via dell'evento della luna di sangue del 27 luglio, approfitto per migliorare l'attrezzatura.

Secondo voi va bene? O butterei soldi? C'è di meglio?

Grazie a tutti!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non è sempre lo stesso tubo? Se non capisco male l'unica differenza è il tipo di montatura, ed anche se fosse diverso il tubo, penso che le differenze sarebbero minime.
Se il budget è quello, sui 500 euro e non vuoi fare foto, forse ti conviene aspettare tempi migliori e passare ad un diametro maggiore, tipo C6 o C8, altro pianeta.
Oppure rinunciare al GOTO ed orientarti verso un Dobson, gran diametro, una mappa, star hopping e via in manuale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 11:01
Messaggi: 16
Quindi nel caso, mi consigli di spendere in ottiche, per migliorare la "visuale"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
In effetti cambiare uno strumento per ricomprare lo stesso non ha molto senso...
Puoi avere due scopi, uno è "vedere di più", ad allora devi aumentare il diametro dello strumento, l'altro è vedere e trovare gli oggetti più comodamente e facilmente, allora ti serve una montatura motorizzata, magari con go-to ed altazimutale per non trovarsi in posizioni strane in visuale, come la slt che hai scelto.
Di meglio c'è il mondo, dipende dal budget, se proprio vuoi la slt puoi spendere un paio di cento euro in meno comprando solo la montatura
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... -load.html

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Pavel1505 ha scritto:
...Mi sto attrezzando per via dell'evento della luna di sangue del 27 luglio, approfitto per migliorare l'attrezzatura...
Grazie a tutti!!!

Non vorrei deluderti ma non credo proprio che il 27 ci sarà la luna di sangue (la luna è al primo quarto), molto probabilmente la notizia che è circolata in rete è un maldestro copia incolla (di pseudo giornalisti) riferito all'eclisse lunare di due anni fa...

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 11:01
Messaggi: 16
Elettrico ha scritto:
Pavel1505 ha scritto:
...Mi sto attrezzando per via dell'evento della luna di sangue del 27 luglio, approfitto per migliorare l'attrezzatura...
Grazie a tutti!!!

Non vorrei deluderti ma non credo proprio che il 27 ci sarà la luna di sangue (la luna è al primo quarto), molto probabilmente la notizia che è circolata in rete è un maldestro copia incolla (di pseudo giornalisti) riferito all'eclisse lunare di due anni fa...

Alberto


Noooooooooo mi hai rovinato il momento :-(

E marte? Ho letto che sarà vicino come non mai... anche questa non è veritiera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 11:01
Messaggi: 16
JohnHardening ha scritto:
In effetti cambiare uno strumento per ricomprare lo stesso non ha molto senso...
Puoi avere due scopi, uno è "vedere di più", ad allora devi aumentare il diametro dello strumento, l'altro è vedere e trovare gli oggetti più comodamente e facilmente, allora ti serve una montatura motorizzata, magari con go-to ed altazimutale per non trovarsi in posizioni strane in visuale, come la slt che hai scelto.
Di meglio c'è il mondo, dipende dal budget, se proprio vuoi la slt puoi spendere un paio di cento euro in meno comprando solo la montatura
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... -load.html



Non è che voglio la slt, il fatto dell'altaximutale, sinceramente, mi ha messo qualche dubbio, xke credo sia meglio averne una equatoriale.

Il mio astromaster attualmente non ha la ricerca computerizzata, e forse, pecco nelle ottiche, che sono quelle base incluse nel pacco, e quindi mi fa venire voglia di avere qualcosa di meglio.... ma effettivamente, ora che ci penso, non ha senso cambiare il tubo, il.mio è 130/750.

Forse dovrei investire su ottiche+barlow+ goto che forse posso aggiungere al mio tubo. Ho una eq come base.

Siccome non sono mai riuscito a vedere marte o giove o saturno (una volta sola, sembrava una nocciolina), mi ha fatto venire voglia di migliorare la strumentazione.

Il budget è sulle 650€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pavel, per come la vendo e capisco io da buon neofita:

quel tubo è troppo lungo per la SLT ad un solo braccio, sicuramente il momento che si crea tenderebbe a flettere quel poco che basta ( anche solo qualche mm ) per farti vedere tutto tremolante ed inoltre le gambe deboli non ti aiutano... ho la stessa montatura per il Mak 127 e ci ho rinunciato nonostante il tubo sia lungo due spanne scarse.

Non ho idea se la montatura EQ che hai riesca a supportare un tubo corto come il Mak senza rovinarti le sedute visuali, bisognerebbe che chi ha conoscenze del genere ti ragguagliasse.

Insomma, credo che investendo qualche centinaio di euro o per il tubo o per la montatura il miglioramento ottenuto non sarebbe proporzionale alla cifra spesa.

Giove, anche con 160 ingrandimenti, non è che sia poi così grande eh!?, sempre come una monetina da 5cent a braccio teso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 11:01
Messaggi: 16
Grazie mille.

Quindi la soluzione sarebbe spendere, ma spendere per un diametro maggiore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo acquisto, aiuto.
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pavel1505 ha scritto:
Grazie mille.

Quindi la soluzione sarebbe spendere, ma spendere per un diametro maggiore?

Il diametro maggiore vince sempre, specialmente sul deep, comunque non bisogna avere fretta, aspetta altri consigli piu' precisi.
A parita' di budget, il dobson vince sempre in diametro perche' quasi tutto il quid e' destinato al tubo e poco alla base, contrariamente ai sistemi GOTO che impegnano anche la meta' della cifra solo per l'elettronica.

Controlla i siti dedicati, a volte hanno dei demo in ottimo stato a cifre convenienti. Eviterei amaz.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010