DeyMey ha scritto:
Salve a tutti, recentemente sono entrato nel campo della fotografia astronomica con una Canon 450D a cui è stato rimosso il filtro IR e con la quale mi trovo benissimo! Qualche giorno fa mi hanno regalato una Nikon D3500 ovviamente non modificata. Dato che mi piangerebbe il cuore a darla via o cambiarla per un altro modello (è pur sempre un regalo scelto col cuore!) mi potreste consigliare, oltre all'uso "ordinario", come sfruttarla al meglio nel nostro campo? Intanto pensavo alle riprese planetarie, dato che ha la funzione di registrazione di video, poi per la fotografia a grande campo in "parallelo" al telescopio, ma nel deep? Escluse le nebulose ad emissione, dove potrebbe "competere" con la sorella 450D?
Hai voglia! Non c'è proprio paragone. Molti considerano - ed io con loro - la Nikon D5300 (ma anche la D5500) la migliore DSLR in assoluto per l'astrofotografia DS, di poco inferiore alla più costosa D810, che comunque fa parte della stirpe delle FFC ...
DeyMey, vai alla grande con quel vento in poppa!
Beppe