1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2020, 13:06
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori buongiorno,
MI chiamo Marco, ho 42 anni e sono della provincia di Torino. Mi sto avvicinando al mondo dell'astronomia e sono qui per chiedere un consiglio.
Non ho mai avuto un telescopio ma mi sono sempre ripromesso che non appena avessi cambiato casa l'avrei acquistato. L'idea era quella di iniziare con un tele completo da 500/600 €, magari usato e cominciare a girare per il cielo. Il problema è che, inaspettatamente, mi è stato regalato un Celestron C9.25 solo tubo ed ora non so dove metterlo! Acquistare una eq6 o simili, che immagino appropriate per il peso, oggi è fuori discussione: troppo costose per me. Quali alternative mi consigliate? Come sito di osservazione (quando potremo circolare senza validi motivi!) sarà la collina di Torino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non abitiamo molto lontano l'un dall'altro. Secondo me hai avuto una bella fortuna ad avere un C9e1/4 in regalo, però è uno strumento piuttosto pesante con una focale molto lunga.
O trovi una forcella (magari usata) su cui montarlo (uno spreco secondo me) o cerchi una EQ6 (non meno). Se non puoi fare la spesa adesso, ti consiglio di resistere e risparmiare: qualsiasi altra montatura più piccola renderebbe l'utilizzo dello strumento un vero incubo comportando un doppio spreco: il tubo e i soldi per una montatura inadatta.

Naturalmente EQ6 è solo un consiglio, potresti pensare ad una Ioptron, una Losmandy G11, una Celestron CGEM... insomma, una qualsiasi montatura che possa portare 25kg di carico.

Capisco il desiderio di voler usare il telescopio ma in questo caso consiglio caldamente la pazienza. :matusa:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2020, 13:06
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone! Si non siamo molto distanti; pensa che sono iscritto alla newsletter del GAEEB dal 2012! Mi farebbe piacere incontrarvi e magari sottoporvi il mio strumento, che per quanto ne so potrebbe anche avere difetti non riparabili.
Hai ragione quando dici che forse dovrei aspettare e acquistare una CGEM o simile, tuttavia sai perfettemente che è difficile! Cercando in rete ho trovato la skywatcher skytee 2, secondo te può andare bene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho dato un'occhiata alle specifiche della skywatcher skytee 2 e la danno per 14kg e il C9.25 pesa sui 10kg.

Te lo dico sinceramente, la skywatcher skytee 2 costa 350€, è completamente manuale e secondo me troppo piccola per il C9.25.
Tecnicamente il C9.25 potresti metterlo anche su una HEQ5 (solo in visuale), però poi scordati il fotografico (a meno di grandi sofferenze).

Sono sempre più convinto che l'unica soluzione percorribile sia la EQ6, io ci ho messo il C8 e non c'è molto margine di manovra.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2020, 13:06
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, quindi devo tenermi sui 25kg di portata...Grazi mille per le dritte! Terrò il "Boiler" ancora fermo per un po!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010