1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti chi mi puo' aiutare a far funzionare quest' affare?
lo spinottino va inserito nelle macchina fotografica dove andrebbe quello del comando remoto?
l'ho comprato usato senza nessun tipo di spiegazione non so proprio come fare. se mi potete indirizzare ve ne sarei grato.
grazie in anticipo.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho visto solo una volta, tuttavia se ben ricordo lo spinottino va inserito proprio dove normalmente si mette lo scatto remoto. Questo permette al soft di fare esposizioni superiori ai 30 sec (pos. "Bulb").


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: grazie....
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille ora cerchero di trovare la posizione "bulb"
e da poco che possiedo la fotocamera

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: grazie....
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marks ha scritto:
grazie mille ora cerchero di trovare la posizione "bulb"
e da poco che possiedo la fotocamera

Imposti la rotella su M e poi ruoti l'altra rotella vicina al pulsante di scatto (vedi che cambiano i tempi di esposizione) fino a bulb

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille credo che da solo avrei impiegato un secolo,
provero' subito

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010