Scegliere una camera per finalità molto diverse è una sfida, in quanto per il planetario possono andare bene anche pixel piccoli,specie con oggetti luminosi, mentre per il deep sky, considerando anche la lunga focale del tuo tele (anche se ridotta) andrebbero bene pixel grandi per un migliore campionamento. Quindi, considerato che la 224 ha pixel da 3.75 micron contro i 2.9 della 290, ti consiglierei la prima. Ciò per il semplice fatto che, mentre sono entrambe adatte per le riprese planetarie Hires, la 224 ha un pò di sensibilità in più per l'imaging deep sky, infatti la 224 ha una full well capacity di 19200 contro 14600 della 290, oltre ad avere un prezzo inferiore, il che non guasta.
|