1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bel regalo?
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 9:38
Messaggi: 4
alla fine me lo hanno regalato!!! Un bellissimo C8 s GT XLT!!! Avete dei consigli? Chi lo ha provato? Vi prego aiutatemi, anche perche' penso che sia un po' troppo per chi è alle prime armi. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che c67o!

Secondo me lo allinei con la polare e gli dici cosa vuoi vedere, poi fa tutto lui!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bel regalo?
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
palascia ha scritto:
alla fine me lo hanno regalato!!! Un bellissimo C8 s GT XLT!!! Avete dei consigli? Chi lo ha provato? Vi prego aiutatemi, anche perche' penso che sia un po' troppo per chi è alle prime armi. Grazie


Infatti è già uno strumentino evoluto, ma non è certamente un problema.

Essendo computerizzato, non dovrai disperarti dietro a tutta una serie di complicazioni anche se, certe cose e sempre bene impararle.

Buona esperienza

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 9:38
Messaggi: 4
allora ne posso approfittare se ho qualche problema??? Sicuramente tanti!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bel regalooo ??? Ma è fantastico !

Il primo consiglio che vorrei darti è quello di costruirti un paraluce lungo 30/40cm da avvolgere attorno alla parte frontale del tuo tubo spendendo ben 5€ (magari con un materassino da palestra scuro di quelli alti mezzo centimetro), serve anche per non fare appannare la lastra frontale.
Il secondo consiglio riguarda l'alimentazione : potresti dotarti di una batteria da antifurto ricaricabile da 5-7 Ah e 12 Volt, col suo caricatore (circa 30€ totali) ed avere così autonomia per un paio di notti.

Ti serve anche un oculare per pianeti se sei proprio all'inizio, diciamo che potresti optare per un Plossl 17-18mm da abbinare ad una lente di Barlow 2x che te lo porterebbe sui 9mm con ingrandimento pari a 225x, ideale, e 112x se usato normalmente, ottimo per il profondo cielo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : terzo ma non ultimo consiglio... prova ad andare in montagna col tuo strumento e ti stupirai davvero.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Primo, sono molto contento per te, è un gran bel regalo!

Secondo, a costo di risultare antipatico, mi permetto di farti una domanda... non credi che un topic del genere fosse più adatto nella sezione neofiti? Gli amministartori e i moderatori l'hanno fatta apposta, credo che sarebbe utile a tutti mantenere un po' d'ordine!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sposto la discussione...
benevenuto e complimenti per il regalino :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottimo acquisto,vedrai che ti divertirai sicuramente ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
auguri e complimenti::::
ma qui non siamo nella sezione neofiti??? eheheh

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Alla faccia del bel regalo... :D :D ...un regalone ...sarà anche impegnativo x un neofita....ma va bene così.... :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010