1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 giugno 2019, 16:27
Messaggi: 2
Ciao a tutti! Mi chiamo Guido e sono nuovo del forum. Mi hanno appena regalato un Celestron Newtonian 130/650 e mi sto affacciando da neofita assoluto a questo favoloso mondo. Ho all’attivo soltanto due osservazioni, immagino dunque debba avere un po’ di pazienza per ottenere buoni risultati, ma cerco comunque consigli su come procedere.
Ho due oculari in dotazione, un 10 mm ed un 22 mm. Sono riuscito ad osservare ritengo bene la luna e uno splendido Giove in opposizione in questi giorni! Ho riscontrato per alcuni problemi di luminosità. Mi sembra c’è ne sia troppa, quindi Giove mi è apparso come una “palla” flashiante e non sono riuscito a notare dettagli. Consigli per ridurre questo problema? È solo dovuto al fatto che Giove stesso sia molto luminoso in questi giorni? Pensavo all’acquisto di alcuni filtri, ma non so se sia questa la strada giusta.
Inoltre vorrei migliorare la mia batteria di oculari. Consigli su cosa orientarmi? Pensavo a ingrandimenti maggiori quindi andare su un 4 mm e 6 mm. I Plossl possono essere una soluzione valida?
Ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondermi nonostante le mie domande potrebbero sembrare banalissime... :roll: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2019, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Guido! Provo a risponderti io anche se non ho mai avuto uno strumento come il tuo, tento di fare un parallelismo col mio (newton 200/1200).
Penso che il tuo problema di luminosità su Giove sia che lo stai osservando a ingrandimenti bassi, ossia 65x con il 10mm, aumentandoli dovrebbe essere meno luminoso oltre che con i dettagli più visibili.
Teoricamente il tuo strumento dovrebbe supportare un massimo di 260x, ossia il doppio del diametro dello specchio primario, 130mm.
Questo ingrandimento però raramente sarà utilizzabile, quindi facendo due calcoli ti consiglio una barlow 3x e un oculare da 15mm, così avrai 30x,43x,65x senza barlow, e 90x,129x,195x con essa.
Per il planetario e la Luna dovresti essere a posto. I plossl vanno bene ma sotto i 10mm iniziano a diventare scomodi da utilizzare, quindi le strade sono due: o la barlow, oppure oculari specifici per i pianeti, ma sono più costosi della barlow.
Per il resto, cioè per il deep sky puoi pensare in futuro ad un oculare a largo campo per gli oggetti estesi.

Spero ti esserti stato utile, un saluto

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2019, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Guido e benvenuto, nel frattempo che ti procuri Barlow e/o oculari, controlla se il coperchio frontale del tuo Newton ha un tappo amovibile. Nel caso, chiudi il Newton col coperchio grande e togli il tappo piccolo: così facendo entra meno luce e dovresti vedere Giove meno luminoso.
Oppure, ritaglia un cerchio in cartone un po' rigido e fagli un foro di 4/5 cm da una parte ( non al centro ) e poi usa quello fermandolo con nastro adesivo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2019, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 giugno 2019, 16:27
Messaggi: 2
Grazie mille per i consigli!
In effetti riducendo la luminosità ho ottenuto risultati migliori!
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010