Ciao, in attesa che i più esperti intervengano, provo a dirti cosa farei io se fossi nei tuoi panni:
hai la fotocamera che già può darti soddisfazioni (seppur sarebbe meglio se modificata) però ti manca tutto il resto ed oltre a quanto hai citato, sarebbe importante anche un sistema che permetta l’autoguida (piccolo telescopio o cercatore in parallelo al sistema di ripresa e camerina dedicata).
Il budget non è molto e a questo punto mi muoverei sull’usato: mi concentrerei prima di tutto su una buona montatura che terrai anche in futuro, tipo una Heq5 goto (600-700€ sull’usato), poi prenderei in considerazione un newton 150/750 (magari vendendo pure il 130/900 che sarà superfluo), poi per la guida un 50mm sharpguide e una qhy5l o asi 120mm con porta st4 e con questo saresti a posto per un bel pò rientrando nel budget di 1.500€.
Le combinazioni possibili sono tante ma gira e rigira tutto ruota intorno al budget ed alla possibilità di sfruttare il setup anche per l’osservazione senza pretese.
|