1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 12:31
Messaggi: 26
Salve a tutti sono appassionato di astronomia da sempre e sono in possesso di uno Skywatcher 130/900 che nel suo piccolo mi ha dato tante soddisfazioni,adesso pur non avendo un budget elevato (1000-1500€) vorrei passare ad un telescopio per L astro fotografia,chiedo consiglio perché su questo argomento so poco niente anche perché in zona dove vivo io non ci sono gruppi di astrofili,so solo che per L astro fotografia serve una reflex di cui sono già in possesso (nikon d3100 e 5900) o una camera ed una montatura motorizzata per poter seguire i corpi celesti.Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao,
in attesa che i più esperti intervengano, provo a dirti cosa farei io se fossi nei tuoi panni:

hai la fotocamera che già può darti soddisfazioni (seppur sarebbe meglio se modificata) però ti manca tutto il resto ed oltre a quanto hai citato, sarebbe importante anche un sistema che permetta l’autoguida (piccolo telescopio o cercatore in parallelo al sistema di ripresa e camerina dedicata).

Il budget non è molto e a questo punto mi muoverei sull’usato: mi concentrerei prima di tutto su una buona montatura che terrai anche in futuro, tipo una Heq5 goto (600-700€ sull’usato), poi prenderei in considerazione un newton 150/750 (magari vendendo pure il 130/900 che sarà superfluo), poi per la guida un 50mm sharpguide e una qhy5l o asi 120mm con porta st4 e con questo saresti a posto per un bel pò rientrando nel budget di 1.500€.

Le combinazioni possibili sono tante ma gira e rigira tutto ruota intorno al budget ed alla possibilità di sfruttare il setup anche per l’osservazione senza pretese.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010