Salve,girando qui e la,dato che prima o poi credo di rifarmi lo sw 120 600 per far compagnia al mio mak,ho trovato questo bresser Ar127 635 con fuocheggiatore hexafoc..
https://www.astroshop.it/telescopi/bres ... r_1_select beh,a dire il vero non è che l'ho scoperto ora...di quella serie ho guardato da tempo gia tutti i modelli e ne ho letto varie recensioni,come sempre alcune positive alcune negative,ma,un po per la diffidenza rispetto alla synta,un po per il peso estremamente eccessivo rispetto agli equivalenti della skywatcher,non ho mai preso seriamente in considerazione l acquisto di un acromatico di questi..
Tuttora rimane fuori dalle mie intenzioni un acquisto simile a causa soprattutto dei pesi,ma volevo condividere con voi una curiosita che fin ora mi era sfuggita,su uno in particolare di questi modelli e chiedere parere ai piu esperti o a chi lo possiede sulle sue qualitá presunte..il modello (7.7kg) è il corto 127 635...
Sono andato a leggere nella descrizione poiche mi sembrava teoppo eccessivo il peso rispetto allo sw 120 600 che pure è un tubo bello massiccio...e cosa ti leggo?
Trattasi di un "super acromatico" con un quadrupletto al posto del semplice doppietto..da quello che ho capito non è ai livelli di un doppietto ed,ma che comunque grazie alla sua configurazione abbatte molto del cromatismo e delle distorzioni rispetto ai classici doppietti a corta focale..tempo fa lessi di un acro vixen a quattro lenti con spianatore di campo..era un 90ino o un 102 NA e qualcosa.. a fuoco medio se non erro...mi chiedevo (so che non c è paragone in termini di qualita con la casa giapponese) se il sistema sia un fax simile e se questo bresser possa essere considerato uno strumento interessante dal prezzo non esagerato o se sia una ciofega...fatemi sapere
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it