1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In compagnia
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti
Ho da poco iniziato a capire un po ' di piu' e sto facendo le mie prime esperienze, mischiarmi con neofili molto esperti mi torna a volte difficile..
Io sono di pordenone ho un Celestron SLT114 ,sto cercando compagnia anche non del tutto esperta per uscire in serate osservative per migliorare le conoscenze.La reputo una buona inizativa sia per socializzare che migliorare le conoscenze.
Mi hanno proposto di iscrivermi in una associazione ma vista la mia scarsa conoscenza sul campo mi sono promesso di farlo piu' avanti onde evitare figuracce.
Se qualcuno della zona e' interessato non esiti a contattarmi.
I miei interessi principali sono l'osservazione della Luna nel particolare e sky watching.....
A presto ciao...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Swetsuit.
Perdonami ma non credo che la tua scelta sia saggia. MI riferisco all'idea di non iscriversi subito all'associazione di astrofili. La prima vocazione delle associazioni è proprio quella di trovare nuovi soci e guidare chi ancora non conosce bene cielo e strumenti. Non ho ancora incontrato associazioni che non abbiano delle persone dedicate (e sempre molto disponibili) a uscire con chi ancora ne sa poco, spiegando sempre con molta chiarezza e pazienza le nozioni di base e tutto quello che serve per fare i primi passi nel cielo.
Ovviamente, è bene cercare anche altre persone con cui condividere le esperienze, ma non escludere le associazioni per paura di fare figuracce. Sono lì per aiutarci non per giudicarci.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In compagnia
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
swetsuit ha scritto:

Mi hanno proposto di iscrivermi in una associazione ma vista la mia scarsa conoscenza sul campo mi sono promesso di farlo piu' avanti onde evitare figuracce..


Le associazioni ci sono apposta per aiutare chi inizia! Non devi vergognarti!
Iscriviti, vedrai che non te ne pentirai!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con voi ma le mie 2 serate passate ad ascoltare i loro discorsi erano molto interessanti ma al quanto inutili visto che non avevo la minima idea di quello che stavano parlano...
Credo che l'iscriversi ad una associazione sia utile ma e' come acquistare una ferrari senza avere la patente....prima vorrei crearmi un minimo di esperienza anche per poter affrontare una argomentazione e poter capire effettivamente di che stanno parlando...
Mi trovo al quanto fuori luogo quando non capisco di che si parla ,e' abbastanza imbarazzante e " una perdita di tempo" quando potrei essere fuori sul campo e incominciare ad apendere con gli errori...
Corregetemi se sbaglio....
Grazie per i vostri consigli

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando parlano di cose che non capisci, interrompi, educatamente, e glielo fai presente.
Se sono persone cortesi non avranno problemi a spiegarti le cose.
Logicamente se stanno discutendo di interferometria è una cosa ma se parlano di come fare le prime osservazioni è un'altra.
Se invece vai direttamente sul campo sarà più facile che tu perda tempo lì.
Se non prendi prima la patente (ricorda che devi fare anche l'esame di teoria "prima") non guidi la Ferrari. E se non vai a scuola guida non prendi la patente!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne parlero' con l'associazione...per le 2 volte che ci sono andato erano argomentazioni abbastanza complicate e per le conoscenze che ne avevo era stupido intervenire....vedremo

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai te per primo qualche domanda. Vedrai che le risposte ci saranno.
Se entri in un ambiente e stai in un angolo non puoi pretendere che vangano da te a chiederti se capisci o meno di cosa parlano.
Fatti avanti senza paura e imparerai.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dammi retta: dài retta a Renzo ;)

Fatti avanti in associazione, non essere timido: chiedi se possono dari una mano visto che sei un novizio, e vedrai che ti daranno anche un paio di braccia!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo in pieno con quanto detto da Ford e da Renzo.
Parlo anche per esperienza personale: anche io , proprio come te, alla vigilia della prima serata di incontri (ero arrivato anche da solo, dunque non conoscevo proprio nessuno) avevo paura di fare brutta figura.
Nulla di più sbagliato: ho incontrato persone fantastiche e disponibilissime, cortesi all'inverosimile e prontissime a darmi una mano ove necessario!
Da restare a bocca aperta :o !!!
Procedi pure senza timori all'iscrizione, sarà divertente! :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che sei andato a delle conferenze tenute dall'associazione?
Tieni presente che le associazioni tengono di solito delle riunioni dedicate ai soci e non che sono momenti diversi dalle conferenze.
Chiedi quando si incontrano e raggiungili lì dichiarandogli che ne sai poco ma vuoi imparare. Qualcuno si farà avanti per spiegarti il necessario.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010