Virginio,
considera che i Newton hanno un problema:
la coma (mi han detto che è meglio dire
la coma e non
il coma). La coma è un'aberrazione che fa apparire progressivamente come piccole comete (da qui
la coma, la chioma delle comete) le stelle via via più lontane dal centro della foto.
Ne so qualcosa anch'io (Newton F4) perché ho risolto con un correttore di coma che mi è costato mezzo telescopio (+ numerose serate di esperimenti).
Ebbene. Temo che se vuoi allargare il campo, dovrai lottare anche con quel problema (la coma).
Ma non sono esperto di
riduttori di focale e lascio la parola a chi ne sa di più.
(Magari ci sono i riduttori che risolvono automaticamente anche questa aberrazione).
