1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raga aiuto per messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
NON RIESCO A METTERE A FUOCO CON LA CANON 400D E IL NEWTON 6"!!!!!! niente da fare...ho ricollimato tirando tutte le viti...mi mancano circa 2 - 3 millimetri ....CHE FACCIO?!?!?!?!?!? sego il fuocheggiatore?!?!?!?!? sono :evil: :evil: :evil: ISSIMO!!!!!!!! grazie a tutti per l' help....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
p.s. sono qui in giardino dalle 20...fa un freddo micidiale, ho ricollimato con una torcia, ho il naso che cola dal freddo, non mi sento piu le gambe, ho scambiato capella x sirio.......ma questo non è un hobby...è un massacro!!!! ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non so se il newton 6" e' simile allo SN6" che avevo...
ma sul focheggiatore si poteva smontare la prolunghina per una corretta messa a fuoco...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
inanzi tutto grazie x la risp....l'ho gia tolto!!!!!!! ma mi mancano quei maledetti 2 - 3 mm.....si come tubo sono identici....a parte ovviamente lalente correttrice... ;) grazie cmq ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa che al mio Geoptik per andare a fuoco con la reflex manca mezzo millimetro, e le viti prementi del primario sono a fine corsa!!
Ma siccome non avrò la EQ6 entro l'eclisse di Luna, non dovrò cercare il modo di portare su lo specchio prima dell'eclisse dell'anno prossimo. Non c'è fretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
mars.....ma che cavolo!!!!!! devo aspettare l'eclissi per vedere come va la mia reflex !!!!!! e no!!!!!!!!!!!!!!! ;) ... dai lavora con me x risolvere il prob!!!! metti caso che poi non ci sia soluzione!??!?! :shock:

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solitamente le Knobs per la collimazione sono parecchio lunghe, si può avvicinare il primario di mezzo centimetro per andare a fuoco e cambiare le contro- viti (e magari anche le molle se dovessero essere troppo lente). Per fare questa operazione consiglio di smontare il primario per verificare la lunghezza effettiva delle knobs (per essere sicuri che non si sganci il primario). Altra alternativa: se il vostro adattatore da 2" al T é (come nel mio caso) un po' spesso cercate che ci sono adattatori praticamente piatti che permettono di guadagnare quel mezzo centimetro che manca. Avvicinando il primario c'é infatti il rischio di non andare più a fuoco con alcuni oculari (nel mio caso il Nagler).
Se volete vi posto delle foto del mio adattatore.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E il secondario?
Visto che manca così poco per raggiungere il fuoco, hai provato a spostare anche il secondario agendo sulla vite centrale per avvicinarlo al primario?

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra soluzione: usa una barlow. Certo, raddoppierai la focale, però così vai a fuoco sicuramente.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ad ogni modo c'e' qualcosa che non mi quadra...
anche il Newton mi pare sia stato studiato per andare a fuoco con dslr (parlo dei modelli meade).

Usi un anello T2,avvitato direttamente sul focheggiatore?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010