1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rivenditori docter
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Qualcuno sa se in italia esiste un rivenditore di binocoli della docter?
Io sarei molto interessato al docter vario, che ha da 20 a 50 ingrandimenti per 80mm di diametro di obiettivi, la focale è 500.
Il sistema da loro adottato è quello che sogno da sempre: regolazione del fuoco individuale per gli oculari e zoom tipo hyperion della baader.
Cosi i giochi meccanici sono ridotti al minimo.
http://www.docter-germany.com/frontend/files.php?dl_mg_id=14&file=dl_mg_1079439749.pdf
Ma sapete che loro fanno anche i vetri per i fari delle automobili Ferrari?
Da paura..
Il mio vero ideale sarebbe un binocolo di questa qualità e struttura meccanica, però 20-100 e 100 di diametro obiettivi.
La serie USM della general hit che vende gianluca della aleph ci si avvicina molto, al modello da 110 manca solo la possibilità di zoom tipo click lock su ogni oculare e poi è fatta, anche se dovesse costare 800€ lo prenderei..
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivenditori docter
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
Ma sapete che loro fanno anche i vetri per i fari delle automobili Ferrari?
Da paura..


Perchè, i fari delle Ferrari sono diffraction limited? :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
probabilmente no, ma scommetto che costano più di un apo da 200 alla fluorite... :D

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
probabilmente no, ma scommetto che costano più di un apo da 200 alla fluorite... :D


Scuramente! :D

Interessanti i binocoloni, però. Sai niente di costi e prestazioni?Review?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che i l top al mopmento sia questo:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/binocoli/binocoli.htm#USM20x110
si aggira sui 700€.
Io sono un pò fissato con gli zoom, perchè l'ingrandimento fisso mi sta proprio stretto, anche se hanno prestazioni molto diverse (campo inquadrato ed estrazione pupillare in primis, poi correzione delle aberrazioni..)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Da Lucchini (mi pare sia questo il nome) a Domodossola c'è un esemplare Docter 20-50x80 in vetrina, l'ho provato di giorno ed è bello, ma costa 3.000€ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sinceramente non li vale, forse un Vixen BT80 a 90° (cosa che gravemente manca sul Docter), se dotato di due oculari zoom o di varie coppie ben selezionate, sarebbe una soluzione migliore, anche se un po' più ingombrante e pesante.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : adesso con l'Astrotech B6, a 1.000€ ti porti a casa un binocolone 20-30-37x100 che sembra promettere bene, già con la sua forcella e treppiede e, soprattutto, oculari inclinati.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo.Da Lucchini a 3000 euro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la ditta bignami di bolzano importa ottiche docter per carabine, suppongo importi anche binocoli.. prova a mandare una mail

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto le specifiche del Docter.
Sembra bello, ma campo e estrazione sono veramente minimi, soprattutto lo zoom. Si, mi sa che 3000 euro per quello sono davvero un po' troppi.

Mi pare che da Astrotech, sui 1000 Euro, ci fossero i binocoloni 80mm a oculari intercambiabili. Mettici 360 Euro circa per 2 zoom Hyperion, e stai sempre sotto i 3000.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
grazie per le risposte.
effettivamente, 3000€ per il docter non li spenderei manco se vincessi un milione di euro al totocalcio...
La soluzione migliore sembra essere quella di un binocolone da 100mm con portaoculari da 31,8 e due buoni hyperion zoom.
L'inclinazione a 90° non mi interessa perchè non è un problema, anzi..
Ho una montatura della universal astronomics, speditami direttamente dal canada e che è eccezionale; oltre ad essere a parallelogramma, ha diversi altri gradi di libertà e consente di guardare allo zenit comodamente coricati su una sdraio da mare. Ci ho smenato più di 500€, ma la terrò per tutta la vita, e magari la passerò anche ai miei cuccioli, se li avrò...
può sostenere binocoli fino ed oltre i 120mm di apertura..nessuna vibrazione..
Il 110 usm di gianluca è perfetto, se ne uscirà un modello con ingrandimenti variabili, diciamo da 20 a 100 tipo click lock e non a levetta, per non compromettere la solidità e precisione meccanica e perchè oltre l'inseguimento diverrebbe troppo difficoltoso, me lo prendo al volo, e sono certo che non arriverà mai ai 3000€ del docter, che se lo tengano, avidi..
Se poi ci fosse anche un sistema interno di filtri intercambiabili a scatto, bhè, avremmo raggiunto lo stato dell'arte nel campo dei binocoli..
ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010