La foto è a fuoco diretto? Io ci avevo provato in afocale e postai delle foto mi pare l anno scorso ottenendo quella che secondo me era proprio una stellina difianco a Sirio ...per esperienza ti consiglio di lasciar stare poichè potresti essere lapidato in publica piazza,però se vuesperienza,fornisci almeno tutti i dati di acquisizione a partire da giorno ed ora.. Ci sono dei software (mi dissero) tipo sky safari che ti permettono di visualizzare la posizione esatta di sirio b in quel giorno a quell'ora.
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it