1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
mi presento mi chiamo Sergio, ho 51 anni, di Roma, provincia. sistemista linux per lavoro, fotografo da anni per passione.
da qualche anno mi sono dedicato alla fotografia del cielo stellato, usando la mia mirrorless Sony e qualche ottica luminosa, con un classico cavalletto.
visto che l'argomento mi interessava sempre di più, ho deciso di spendere del tempo e soldi ovviamente, cercando di affrontare questo bellissimo tema, dell'astrofotografia.
ho preso un c8 edge hd, una discreta montatura per iniziare, e ho cominciato a fare qualche foto collegando la mia Sony A7 III direttamente al c8.
inutile che vi dica che pur con tutte le accortezze del caso e una polare centrata abbastanza decentemente, dopo un po' il mosso regna sovrano.
allora ho pensato di approfondire il discorso della auto guida, e dopo innumerevoli letture tra manuali libri forum etc etc, ho scoperto che per telescopi con focali alte l'unico percorso possibile è un fuori asse e una camera guida molto sensibile da abbinare da un lato, e la mia sony dall'altro pronta a scattare.
ho trovato una guida fuori asse usata della celestron un po' vecchiotta ma a quanto pare di buona qualità, e poi dovrò scegliere la camera di guida, e pensavo ad un QHY5LIIMONO, che a quanto leggo è abbastanza sensibile.
la voglia di imparare è tantissima e la fretta di farlo inesistente, preferisco assaporare piano piano i progressi del viaggio che arrivare facilmente e velocemente alla meta :D
però vorrei il consiglio di chi è più esperto di me per capire se la strada intrapresa è quella giusta.

grazie a tutti
Sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! Che montatura? Mi sembri sulla buona strada :thumbup:
Viva il pinguino!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benevenuto! solo questo posso dirti perchè di fotografia astronomica non ne so assolutamente nulla :) ma vedrai che non mancano astrofili adatti al caso tuo (non quello che mi ha anticipato)
Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Benvenuto! Che montatura? Mi sembri sulla buona strada :thumbup:
Viva il pinguino!


linux regna sovrano nella mia testa e sui miei server!!!!!!!!! :)
ho una celestron AVX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
(non quello che mi ha anticipato)

Se te ciapo te copo :evil:
Pero' ha ragione :mrgreen:

Provincia di Roma dove? [Edit: ho visto, Ardea] Magari potresti far comunella con un paio di astrofografi ispirati che abbiamo da quelle parti (tipo il buon H-x6, ma vedo anche che gia' lo sai perche' non sei proprio nuovo nuovo del forum) :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è vero si è presentato o ripresentato con 4 anni di ritardo :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo nel forum
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
yourockets ha scritto:
(non quello che mi ha anticipato)

Se te ciapo te copo :evil:
Pero' ha ragione :mrgreen:

Provincia di Roma dove? [Edit: ho visto, Ardea] Magari potresti far comunella con un paio di astrofografi ispirati che abbiamo da quelle parti (tipo il buon H-x6, ma vedo anche che gia' lo sai perche' non sei proprio nuovo nuovo del forum) :D


Ardea si, per la precisione Lido dei Pini, cielo molto buio per fortuna.
mi ero iscritto tempo fa ma poi ho lasciato stare per problemi vari, quindi in verità è come se fossi nuovo nuova appena formattato.
quindi non conosco le persone di cui parli. mi sono iscritto ad un corso che fanno a Roma in un gruppo di astrofili perché ho voglia di fare le cosine per bene. però non conosco nessuno con la stessa mia passione, spero che frequentando quel corso farò la loro conoscenza :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010