1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ciao. E' piu' che altro una curiosità dato che non ho ancora cominciato a fare delle fotografie (causa tempo, sia metafisico che atmosferico). Che programmi usate per elaborare le immagini? Quale mi consigliate? Per ora so utilizzare solo Matlab, ma francamente, nonostante fenomenale, e' un po' troppo :| Requisiti: possibilmente Linux e/o free/OpenSource. Il motivo non e' che sono tirchio e non voglio pagare le licenze di PornoShop (...eheheh...), ma sono uno studente, e mi sono precluso la possibilità di comprare qualunque cosa costi piu' di una merendina quando ho comprato il telescopio. Ed e' poi una questione informatico-filosofica (in genere uso solo prodotto OpenSource). Inoltre (parliamoci francamente) odio dover craccare i programmi e magari trovarmi con qualcosa che non posso eliminare a dovere.

Grazie

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il sabato 10 febbraio 2007, 12:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Lead Expression ha scritto:
Il motivo non e' che sono tirchio e non voglio pagare le licenze di PornoShop (...eheheh...)




Pornoshop??? :lol: ...non dovrei dirlo ma il programma photoshop cs2 si può trovare completo in rete con tanto di trucco per acquisire la licenza.. :lol: .ad ogni modo per i pianeti puoi usare Iris o Registax...un programma di elaborazione gratuito e semplice è PixInsight LE...puoi anche scaricarti la demo di Astroart ma è complesso, in vendita a prezzo contenuto c'è anche Nebulosity come nuovo software...secondo me PixInsight è l'ideale per cominciare.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so sotto Linux ma sotto winzoz puoi avere Iris (planetario e deep), Registax (planetario), Pixinsight LE (deep). Tutti programmi free

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vi ringrazio per i consigli. Ho modificato leggermente il titolo del post per renderlo piu' visibile agli utenti Linux. Pare che PixInsight preveda una versione (quella completa, non free) pinguinica, chissa'... Vabbe', al massimo vuol dire che usero' winzoz per questo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Un utilizzatore di linux qualche mese addietro mi aveva parlato bene di questo che c'è anche per win e mac.

http://www.gimp.org/

E' disponibile anche in italiano

http://gimp.linux.it/www/the_gimp.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
skymap ha scritto:
Un utilizzatore di linux qualche mese addietro mi aveva parlato bene di questo che c'è anche per win e mac.

http://www.gimp.org/


Si', Gimp e' uno standard, e' un po' come Photoshop. Il fatto che non sia dedicato all'astrofotografia costituisce un problema? Che so, magari servono effetti particolari o altro...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Lead Expression ha scritto:

Si', Gimp e' uno standard, e' un po' come Photoshop. Il fatto che non sia dedicato all'astrofotografia costituisce un problema? Che so, magari servono effetti particolari o altro...


Questo non lo so, il poco che faccio mi arrangio prima con registax e poi con un vecchio photoshop ma sicuramente lo userò al 25% delle sue possibilità...

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, diciamo che a the gimp mancano parecchie funzioni che si possono replicare solo con parecchia fatica e altre che invece proprio non ce la si fa (la deconvoluzione, per esempio).
Usa winzoz che non muori. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pilolli ha scritto:
beh, diciamo che a the gimp mancano parecchie funzioni che si possono replicare solo con parecchia fatica e altre che invece proprio non ce la si fa (la deconvoluzione, per esempio).
Usa winzoz che non muori. :)


Eheheh... assolutamente, infatti uso winzoz xp solo per le emergenze come questa :lol: Almeno fino a quando non avro' il tempo di configurare wine... :twisted:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ei compagnero di Linux...

usa wine e potrai far girare di sicuro questi SW Winzoz:

-registar (non gratuito)
-iris (gratuito)
-astroart (non gratuito)

Altri non testati

Gia' poter usare iris e' buona cosa ;)


GIMP non e' indicato per l'elaborazione perche' gestisce solo 8 bit/canale.
Va bene solo per ritoccare il jpg finale.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010