1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchina fotografica per telescopio
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate sapete dirmi quali caratteristiche non possono mancare a una reflex per un discreto utilizzo per fare foto astronomiche? Io vorrei puntate come matca su una Canon con massimo budget 400 euro . Grazie

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, da quel poco che ho capito dovrebbe avere la possibilità di fare pose lunghe, anche nell'ordine di qualche minuto ( alcune arrivano solamente fino ai canonici 60 secondi ), inoltre dovrebbero avere un sensore grande ( i formati 4/3 "mirrorless" dovrebbero essere svantaggiati rispetto al formato full frame ) , non ho capito se è meglio un sensore APS oppure DSLR ma senz'altro ti risponderanno in merito.. anche aggiungendo altro a completamento di queste poche righe.
Se fai un giro nella sezione astrofotografia vedrai che tra le macchine tradizionali viene data preferenza alla Nikon nelle varianti D...
Se fotografi da cavalletto/atroinseguitore dovrai avere anche un buon obiettivo
Se fotografi SOLO da telescopio ( dob che hai in avatar? ) forse è meglio prendere una dedicata ( ASI dicono vada bene ) a colori, ovviamente sull'usato per stare dentro al budget con annessi e connessi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti conviene prendere o una canon 1200d o una nikon d5100
trovi i corpi macchina a meno di 200 euro
poi se vuoi usarli solo per astrofoto ti conviene modificarli per riprendere meglio l'infrarosso (le reflex normali hanno un filtro che lo taglia in buona parte)
guardati questo video che chiarisce molti dubbi

https://www.youtube.com/watch?v=GUMop6C18Cs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010