1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Per mettere a posto il mio ETX 70. Il motore non fa girare più il telescopio in senso orizzontale.

Oppure ditemi se c'è un modo per aprirlo e dargli na' controllata e provare a rimetterlo a posto io, oppure, terza opzione, se qualcuno vuole un ETX 70 con 2 oculari, una barlow 2x, treppiede ed autostar 494 in tedesco, da riparare mi faccia sapere.. :wink:


Grazie in anticipo.


Il mio desiderio sarebbe quello di rimetterlo a posto in un centro assistenza, senza dover sborsare però cifre folli. Perchè altrimenti me ne compro un altro.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A pordenone c'è ottica san marco che vende anche meade, sono molto gentili, prova a telefonare. Sennò dove l'hai preso?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
L'ho preso su ebay.

Gli ho scritto una mail per sapere se sono disponibili, grazie. :)

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:06 
... mmmm....
ultimamente si sentono un po' troppe robe astronomiche rotte, danneggiate o difettose che provengono da e-bay...
Era già rotto quando ti è arrivato o si è rotto dopo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Fede67 ha scritto:
... mmmm....
ultimamente si sentono un po' troppe robe astronomiche rotte, danneggiate o difettose che provengono da e-bay...
Era già rotto quando ti è arrivato o si è rotto dopo?


funzionava bene quando mi è arrivato. L'ggetto era nuovo e non aveva difetti, se non lo specchio interno che "ballava" un pochino.

Il danno grosso l'ho creato io.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Mi batto la testa da solo... :cry:


L'ho rotto di brutto e non credo valga la pena aggiustarlo, vista la differenza fra costo di riparazione e costo del telescopio stesso.

Che dite? Posso usarlo lo stesso così il mio ETX utilizzandolo in "manuale" o forse no ?

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in "manuale" è ben dura. Ma che è successo? Parlaci meglio del danno così ci facciamo un'idea

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 13:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Male male male male che vada...hai sempre il tubo da smontare e riutilizzare.
Male male male che vada...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Pilolli ha scritto:
in "manuale" è ben dura. Ma che è successo? Parlaci meglio del danno così ci facciamo un'idea


Il centro assistenza mi dice che si è rotto l'albero motore del movimento in azimut.
Il motore gira ma non c'è nessuna rotazione del telescopio. Solo il movimento in verticale funziona ancora.

Passerò a prenderlo in settimana al centro S.Marco. In ogni caso, vendo l'Autostar in ebay.de visto che è in tedesco.


Ho imparato la lezione. Mai comprare niente che non sia in garanzia.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Pilolli ha scritto:
in "manuale" è ben dura.


...ma quei cerchi graduati non servono propio a niente ?? :?

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010