Dunque,grazie alle risposte che mi state dando circa la raccolta luce effettiva e le prestazioni di questo strumento,sono sempre piu propenso ad acquistarlo...
Ci sono solo delle ultimissime ma importanti cose che vorrei sapere:
-il mak sw 127 ha viti di collimazione accessibili a noi utenti o una volta scollimato va portato dal tecnico?
- nel caso di scollimazione,quale è la procedura piu semplice ed efficace per ricollimarlo? Mi rivolgo a tutti coloro che lo sanno,ma soprattutto ai possessori di tale strumento...sapreste descrivermi minuziosamente tutta la procedura?
-per controllare la collimazione serve qualche accessorio?senza spendere troppo,quale accessorio serve? Con tale accessorio cosa dovrei vedere per capire che è tutto ok? Descrivetemi la procedura. Ve ne sono grato.
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it