1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aggiornamento software LX200
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
qualcuno ha avuto modo di effettuare l'upgrade del software autostar?
Ho scaricato dal sito della Meade il programma di gestione dell'aggiornamento e l'ho installato sul portatile. Posseggo un cavetto per la connessione Rs232. Mi chiedo: devo collegare la presetta telefonica all'Handbook o al pannello di controllo del telescopio?? :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 17:37
Messaggi: 23
Località: Locate Triulzi (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao davbar68, devi collegarlo ad una delle due Rs 232 che sono situate nel pannello di controllo del telescopio.
Ciao. :D

_________________
Cieli sereni e buone osservazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 22:27
Messaggi: 1
Località: Riposto CT
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Proprio ieri ho effettuato l'upgrade collegando la "spinetta telefonica" :) alla "presetta telefonica" dell'Handbook ... aggiornamento riuscito!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: update
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie ad entrambi

questa sera provo!

ciao
davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occhio che se hai l'handbox Autostar I devi usare la presa al fianco di quella
dove entra il cavo di collegamento tra handbox e base.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ho l'handbook autostar II. ieri ho verificato quanto segue:
il cavetto di collegamento è evidentemente quello per l'autoguida; infatti il connettore entra nella presa del pannello ma non in quella dell'handbook che è più stretta. la spina rs232 è femmina e sul mio portatile non ho trovato equivalenti spine maschio. ho quindi cambiato sesso alla mia spina con una operazione idolore (applicando un gender changer....) e......... ho verificato che la spinotto sul mio PC NON E' una presa RS232 bensì una presa delle stesse dimensioni ma con una fila di buchetti in più!
che faccio???? vado di adattatore RS232 - USB (tipo I o tipo II - è quello che ho letto sulle scatoline alla mediaworld), devo installare un soft per la gestione della modifica/trasformazione.

poi mi sa che devo passare dal pannello: collego PC al TELE e poi TELE al HB.

illuminatemi

grazie a tutti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, per non creare ulteriore confuzione, visto che hai segnalato di avere
l'Autostar II, devi collegare il cavetto in dotazione da un lato alla base della
montatura dove dice RS232 (e questo credo che tu l'abbia indicata come
operazione). Se ce ne sono due di prese RS232 usa la prima subito a destra
dove entra la spiraletta dell'Handbox.
L'altro capo del cavetto (piattina nera per intenderci) va inserita prima nell'adattatore
in dotazione (colore grigio) che porta da RJ 8pin (simile a quello usato
per la rete) a RS232 9pin tipica dei pc con porta seriale.
I portatili moderni non sono più forniti di tale porta tranne qualche eccezione.
Dunque se così fosse devi collegare il suddetto adattatore ad un convertitore
RS232-USB; in questo modo dovrai configurare prima il convertitore sul tuo
pc come porta seriale COM2 (non COM1 che è usata tipicamente dal mouse)
e poi inserire il tutto in una porta USB (ovviamente dopo aver installato
drivers e fatta la configurazione COM2).
Esegui l'applicativo "Autostar Update2" e prima di iniziare la comunicazione
vai nel setting e cambia la porta da COM1 a COM2.
Accendi il tele, aspettando che finisce il test motori, e poi inizia la comunicazione
e verifica che l'Handbox venga roconosciuto guardando in basso a destra
sulla barra di stato dell'Autostar update2 e poi inizia il ciò che vuoi ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: niente da fare
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
nessun risultato questa sera.
riepilogo i passaggi seguiti:
scaricato e installato sul portatile ASU
installato il convertitore USB to SERIAL (si tratta di un Sitecon CN116), caricato il driver ecc.
associata la COM2 alla porta utilizzata da risorse del computer > gestione > gestione periferiche > porte
selezionato nelle opzioni di ASU "set COM Ports" COM2
collegato il convertitore tramite cavetto GRIGIO alla base del Tele nelle RS232 immediatamente a dx della porta HDBX
acceso il tele, fatto il controllo motori, inizializzato handbox, lanciato ASU con Upgrade autostar software now e.......e.......e.......
NESSUN HDBX rilevato!!!
ho provato la rilevazione automatica delle 4 COM: zero.
che cosa posso verificare?

Help

Grazie
Davide

dimenticavo: la versione di Autostar che mi risulta installata è la 1,7g. siamo indietro, vero?
il precedente proprietario mi ha detto che non l'ha mai aggiornato (forse non ci è mai riuscito...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le operazioni ci sono tutte. Lascia la COM2 come detto prima e clicca su
"CONNETTI" in alto a destra del ASU. Probabilmente mancava quest'ultimo
passaggio.
Per tagliare ogni dubbio, usa il software per comandare l'Handbox da pc
sempre fornito con il software Autostar (ha un'icona a forma di Handbox
per l'appunto) e verifica da qui che ci sia connessione con l'Autostar
spuntando il check in basso al centro "connetti".
Dovrebbe andare tutto anche se i vari passaggi te li ho dettati a memoria.
Appena sono a casa venerdi ricontrollo nell'eventualità non sia arrivata
la risposta da te attesa.

Saluti, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ciao antonello
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
io ho finito di scrivere alle 2.29 il mio post e tu hai risposto alle 7.00.... la comunità virtuale non ha orari!!!
oggi faccio le varie verifiche - anche di funzionalità dell'adattatore - Non ho però ancun software di gestione di autostar da PC. il mio tele l'ho acquistato used e non ha trovato alcun dischetto

grazie dell'assistenza / pazienza

a presto

davide


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010