Benvenuto.
Parto dall'ultima richiesta, relativamente ai "testi" per iniziare fai riferimento alla nostra biblioteca
viewtopic.php?f=4&t=51394 troverai una lista di oltre 50 testi divisi per ambito, cliccando sui link andrai alla recensione.
Riguardo lo strumento si tratta di un rifrattore molto basico, 60 mm di diametro e 700 mm di focale su montatura altazimutale (ovvero con movimenti alto-basso e destra-sinistra) ne ho uno simile, il tubo relativamente al piccolo diametro è discreto ed utilizzabile, mentre gli accessori sono abbstanza scarsi, ti dico subito che la lente di barlow 2x ed il raddrizzatore 1,5x (quello di cui ti sfugge il nome

) in tutta onestà puoi tranquillamente riporli in un cassetto e dimenticartene, sono dei "cosi" con lenti di plastica utili solo a rovinare le immagini.
I due oculari sono entrambi usabili (semplici oculari con schema ottico a tre lenti), infatti trovo strano che quello da 8 mm abbia difficoltà ad utilizzarlo, sviluppa "solo" 88x (leggi "88 per" ovvero 88 ingrandimenti) quindi piu che gestibili dal tuo strumento, al massimo prova di giorno
(*) puntando lo strumento su un campanile o traliccio ad almeno 3 o 4 km e prova a mettere a fuoco con l'oculare da 8 mm e vedi se l'immagine è buona.
Ricorda che per calcolare gli ingrandimenti basta dividere la focale dello strumento (nel tuo caso 700 mm) con la focale dell'oculare usato, quindi nel tuo usando il 20 mm avrai 35x (700 / 20 = 35), mentre con l'8 mm avrai circa 88x (700 / 8 = 87,5).
Lo strumento in tuo possesso non ti può dare molto di piu, al massimo prendere un oculare a basso costo da 6 mm di focale (circa 117x) per osservare Luna e pianeti, ma personalmente prenderei uno strumento nuovo, visto che hai un terrazzo ampio e che potresti anche spostarti, col budget di 300 € ti consiglierei il classico dobson (ovvero un newton su montatura altazimutale semplificata) è di gran lunga il tipo di strumento con il piu altro rapporto prezzo/diametro (e quindi prezzo/prestazioni), ad esempio questo dobson da 150 mm di diametro è intuitivo da usare ed abbastanza leggero da essere trasportato
https://www.astroshop.it/telescopi/gso- ... r_1_select, inoltre con la rimanenza del budget potresti acquistare un oculare da 6 mm come questo
https://www.teleskop-express.it/oculari ... ptics.html o quest'altro
https://www.teleskop-express.it/oculari ... nosky.html che potresti utilizzare anche sul rifrattore da 60 mm.
(*) ATTENZIONE! Quando si usa un qualsiasi strumento di giorno, fare attenzione a
NON puntare inavvertitamente il Sole, è moto pericoloso, basta anche una veloce occhiata per mettere in serio pericolo la vista.