1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao a tutti....sabato ho comperato l'anello t-2 x canon 400d e adattatore per fare foto a fuoco diretto......ora mi sorge un dubbio....ho provato ad utilizzare questo adattatore ma non riuscivo a mettere a fuoco....poi ho notato uno svaso interno ed una vite di blocco...e con mia sorpresa era l'alloggiamento per un oculare...messo l'oculare tutto ok....ma che cosa ho comperato??? che è sta roba?? e possibile che per funzionare bisogna mettergli un'oculare all'interno?? :shock: :shock: :shock: io ho provato con un plossl 25mm e tutto ok....ma il super plossl26 mm non ci entra....come mai?? grazie a tutti ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con l'adattatore T2 non si può mettere l'oculare, é però possibile che non si riesca a mettere a fuoco perché il fuoco é troppo interno. In quel caso, se non va a fuoco per pochi millimetri, puoi cercare un adattatore 2 pollici/raccordo T con un profilo più basso oppure estrarre il fuoco avvicinando il primario (tramite le viti che usi per la collimazione). Io ho usato la seconda opzione fino a che ho trovato un raccordo con un profilo piu basso (rispetto all'originale fornito con il tele).
Il raccordo che hai preso tu...non ho mica capito bene che cos'é ! Magari posta una foto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ecco la foto...

http://forum.astrofili.org/userpix/443_03rimpi_1.jpg
se noti sul lato vi è una vite di fermo.....e all'interno del " tubo" ci sta perfettamente un'oculare....e cosi facendo riesco a mettere a fuoco...ma che è sta roba??

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' un raccordo per foto in proiezione di oculare, usato in fotografia lunare e planetaria.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
cioè? è normale metterci l'oculare all'interno? e vabene solo per pianeti non per il deep?? grazie ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Bisogna mettere l'oculare e non serve per il deep, per quel genere di foto inizia con la macchina in parallelo al telescopio che è il metodo migliore per incominciare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok grazie per la risp...ma non c'e' modo di usare la macchina al posto dell'oculare o della web con l'anello?

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il modo c'è usando un raccordo per fuoco diretto ma poi ti serve un secondo telescopio per guidare-
Per i tempi brevi del planetario non c'è problema però la focale è corta, ma sugli altri oggetti il principale sta fotografando e nessuna montatura è in grado di inseguire senza errori per qualche minuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok ok capito....grazie ancora per le risp.. ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Bisogna mettere l'oculare e non serve per il deep...


Perché non dovrebbe servire per il deep? Se si attrezza si può tranquillamente fare foto a "lunga" posa. Bisogna vedere quanto campo inquadrerà ma per il resto non ci sono grossi problemi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010