1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Analoghi del software WCS
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa indicare un software analogo al wcs per l'orientamento della webcam e l'allineamento polare, messa a fuoco, ripresa e altro?
Che funzioni con la LPI...
Quel software è a pagamento e non riesco ancora a capire come fa a dirmi che il periodo di prova è scaduto...
Ciao..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm ehm...
GiGiWebCapture!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
e ti pare che non l'ho gia scaricato ed installato...
Approfitto per farti i complimenti, ma anche per chiederti se funziona pure con la LPI, ho visto che non ha interfacce usb, ma funziona con la porta modem o parallela, perdonami se mi sto sbagliando..
Anzi, la mia richiesta è nata proprio dopo aver provato il tuo software, allora mi sono sorti i dubbi sulla compatibilità con LPI..
Un'altra cosa, ora sono a Milano e non ho con me la LPI (ne tantomeno il tele), magari ho detto un mucchio di cavolate e me la avrebbe riconosciuta automaticamente se ce l'avevo connessa..
In tal caso chiedo venia e rinnovo i complimenti, sia per la conoscenza teorica che tecnica.
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sei il primo che mi fa questa domanda... mumble... sarò stato poco chiaro...
Comunque la parallela (o modem) serve per gestire la lung esposizione con le webcam modificate, è un optional. La LPI non la conosco, ma immagino che sia vista dal pc come una webcam, solo con un driver diverso, quindi dovrebbe funzionare tutto immediatamente. Fammi sapere se non è così!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
si, la LPI è una webcam usb. Pensavo che il tuo software funzionasse solo con le webcam modificate del tipo con porta parallela, ma visto che questo è un optional, allora sono convinto che non ci dovrebbero essere problemi.
Appena posso fare una prova ti dico se va tutto bene.
Mi è venuta in mente una cosa:
hai visto che esiste un software che utilizza la webcam anche per la collimazione? Ovvero ti dice, dopo aver tarato la webcam, esattamente quale vite (o bob knobs) girare e di quanto. Pensi che sia implementabile nel tuo software una funzione del genere?
Questo è il software, ovviamente a poagamento...:
http://www.ccdware.com/products/ccdinspector/

Ciao e grazie ancora!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Onestamente tavo già pensando a qualche supporto alla collimazione e alla messa a fuoco...
Grazie del link, ottimo "spunto"!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gigi, credi che sarebbe un gran problema organizzare il supporto per altri hw di ripresa che non siano le webcam? Secondo me la lpi non è vista come una webcam dal sistema e sarebbe bello usarlo anche con dsi e simili.
:)
Chiedo troppo,eh?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Erano anni che nessuno mi chiamava Gigi, forte!
Concettualmente non è difficile, solo che le webcam si appoggiano tutte ad avicap32 e quindi sono molto semplici da gestire (non conta il driver che hanno), mentre per gli altri hw dovrei fare uno studio ad hoc, e non credo che in rete si trovi molta documentazione software a proposito...
Se trovi qualcosa fammi sapere e sarò ben felice di integrarlo, anche se mi servirebbe anche la periferica per testare poi il funzionamento (o un alfa tester MOLTO disponibile)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010