1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Salve, un consiglio da voi esperti su questo telescopio: https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-127-1500-skymax-127-az-gti-goto-wifi/p,55179

Cosa ne pensate? il mio budget è di 600 euro.
Possiedo già un piccolo telescopio della Tasco , ma volevo regalarmi qualcosa di più performante del tasco 60x900MM

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio è ottimo. Non conosco la montatura, che è nuovissima. E' leggera ma per quel tubo dovrebbe andare bene. Visto che usa come pulsantiera un telefonino o un tablet si risparmia qualcosa. Volendo però ci si può mettere anche una normale pulsantiera. E' un setup che è molto compatto e adatto per essere portato anche in vacanza, mi piace anche per questo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Grazie della risposta, secondo te, è meglio avere una pulsantiera o basta questo sistema di controllo via Tablet, che dovrebbe funzionare anche con il Gps?
Sono molto tentato di prendere questo telescopio, per questo volevo chiedere a voi esperti prima di fare acquisti!
Lo stesso venditore mi consiglia questo telescopio, per l'ottica e la nuova montatura..

Sky-Watcher AZ-GTi https://www.youtube.com/watch?v=TqaIX58ffmU

Skywatcher Skymax 127 AZ GTI Unboxing https://www.youtube.com/watch?v=xeZa8ah-3O0


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema di controllo col tablet è simpatico e dal planetario si possono comandare direttamente i goto. La pulsantiera di tipo classico ha un grandissimo pregio però, quello di poter essere manovrata anche mentre si guarda all'oculare. Infatti spesso capita di voler spostare leggerrmente il puntamento mentre si osserva. Con la pulsantiera è facile, perchè i pulsanti con le freccette si trovano al tasto e ci si può appoggiare le dita sopra e premerli all'occorrenza. Invece col tablet non si può fare, perchè come si tocca il display si comanda il movimento. Quindi se prima non si guarda dove si pongono le dita non si fa nulla. Quindi o si osserva o si comanda lo spostamento ma le due cose assieme si fanno male. Comunque sia la pulsantiera si può prendere in un secondo tempo, dopo aver visto se ci è davvero necessaria. Perchè quello che a me può rimanere scomodo non è detto che lo sia egualmente per tutti! :thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2018, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Se può interessare, ho trovato qualche info in più su questa nuova montatura AZ-GTi GoTo WiFi.
http://www.skywatcher.it/prodotto/novita-2018-montatura-altazimutale-az-gti/

Grazie mille. :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2018, 11:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me una montatura altazimutale comandata da tablet, per un telescopio di 127mm serve a complicarsi la vita.
Il tablet di affoga la visione notturna, se si scarica o si impalla non riesci a usare il telescopio, per puntare pianeti e luna ( maggiori target per quel telescopio) non serve di certo chissà quale elettronica, basta una solida montatura equatoriale tipo questa:
http://www.skywatcher.it/prodotto/monta ... riale-eq3/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2018, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Allora, meglio prendere un telescopio con pulsantiera?

A quel prezzo più o meno ci sarebbe questo: https://www.astroshop.it/telescopi/celestron-telescopio-maksutov-mc-127-1500-nexstar-127-slt-goto/p,20041

Sinceramente non mi serbava una cattiva idea, il comando dal tablet o smartphone per il SkyMax-127 AZ-GTi.
Adesso ci penso, prima di fare questo acquisto.

Presentazione Montatura Sky Watcher AZGTi

https://www.youtube.com/watch?v=2wAPNTEGFYI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
salve, Vi chiedo gentilmente cosa mi consigliate tra questi due telescopi?
Il budget è questo, e vorrei prendere qualcosa di valido come ottica e montatura e sempre con sistema goto.

Come montatura dei due telescopi, cosa mi consigliate?

Sicuramente la pulsantiera, come già detto è molto più comoda e pratica del tablet.

Primo: Celestron Maksutov MC 127/1500 NexStar 127 SLT GoTo

https://www.astroshop.it/telescopi/celestron-telescopio-maksutov-mc-127-1500-nexstar-127-slt-goto/p,20041

Secondo: Skywatcher Maksutov MC 127/1500 SkyMax-127 AZ-GTi GoTo WiFi

https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-127-1500-skymax-127-az-gti-goto-wifi/p,55179

Vi ringrazio. :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile rispondere con certezza perchè la seconda opzione, ha la montatura Skywatcher AZ-GTI che è nuovissima e quindi non l'ha provata nessuno. Però questa opzione ha un gran pregio, l'ottica si può separare dalla montatura, sulla quale volendo si può mettere qualcos'altro (certo non molto pesante), come un piccolo rifrattore o uno strumento dedicato all'osservazione del Sole in H-alfa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Allora forse è meglio puntare sulla nuova montatura AZ-GTi? come ottiche sono uguale, o c'e differenza nella qualità?
Perdonami delle domande! :wink:

Ancora grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010