1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sighh
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
E sighhhh ragazzi purtroppo io ho un riflettore...comunque la domanda era anche sul tipo di oculare piu' idoneo per le stelle doppie....


Grazieee


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se rispondi a un topic usa lo stesso cui ti riferisci altrimenti non ci si capisce niente.
Comunque per separare le stelle doppie non serve un rifrattore ma un'apertura generosa, una buona collimazione e un oculare che ti consenta ingrandimenti anche con poco campo.

Sfido chiunque ad avere lo stesso potere separatore di un newton da 25 cm ben collimato usando un rifrattore da 10 cm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: eheh
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
si renzo ho fatto una cazzata stavo per cancellare il post..e che ho 3 ore di sonno forse....volevo rispondere da un' altra parte..

Grazie per le informazioni, quindi nn fa differenza un oculare orto x planetario o uno per il deep?

Grazieeeeeee


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho detto riflettore tanto per scherzare diciamo...Dato che i rifrattori ben fatti hanno una puntiformità stellare inpareggiabile, e la puntiformità è un'altro fattore importante nell'osservazione delle stelle doppie.

Per la separazionedelle doppie, e soprattutto per quelle davvero ostiche, è essenziale una collimazione perfetta e un seeing davvero eccellente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010