1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2017, 13:00
Messaggi: 10
Buongiorno a tutti, guardando su internet mi sono imbattuto in un sito (http://astronomiamatoriale.blogspot.it/ ... e.html?m=1) dove spiegano come fare astrofotografia semplicemente appoggiando lo smartphone all'oculare del telescopio.
Voi cosa ne pensate?
Si hanno dei risultati decenti?
A me arriva tra qualche giorno uno skywatcher 114/900.
Grazie sin da ora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se cerchi nel forum ci sono delle discussioni anche molto accese in materia. Il concetto di decenza va rapportato alle attese. Soggettivamente può essere molto variabile, poi ci sono anche degli standard meno arbitrari (la qualità media delle foto realizzate con altri sistemi).
Soggettivamente ci si può divertire e godere di qualsiasi cosa, ma, rispetto alla qualità media delle fotografie ottenute con qualsiasi altro sistema noto (comprese le vecchie foto su pellicola) direi che i risultati sono pessimi.
Del resto vale per le normali foto non si capisce per quale ragione non dovrebbe valere anche per la fotografia :twisted: astronomica.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2017, 13:00
Messaggi: 10
Grazie, vado a vedere anche le altre discussioni!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 4 gennaio 2018, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, in quanto inutile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poi qualunque cosa fatta con criterio e intelligenza può essere utile, l'unica cosa che mi sembra importante è non creare confusione e far passare l'idea che uno Smartphone possa dare risultati qualitativamente confrontabili a quelli che si possono ottenere in altro modo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho realizzato questo video alla Luna con uno smartphone e un riflettore da 200mm:
https://www.youtube.com/watch?v=us1xBdqqQlI

Secondo me l'unica cosa che esce fuori accettabile con il telefono è proprio lei, anche se in una giornata particolare ho avuto anche un Saturno decente, quindi immagino che anche Giove potrebbe venire bene, ma ci fermiamo lì.
Del resto però non perdere troppo tempo con il telefono e goditi l'osservazione visuale!

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ma forse lui vuol fare foto :) e credo che la sua domanda sia rivolta a capire se sia possibile fare astrofotografia sensatamente con lo smartphone.

ps sicuramente viene bene anche il sole, con i filtri giusti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2017, 13:00
Messaggi: 10
Io più che altro farò osservazione ma se c'è la possibilità di fare qualche foto con i mezzi che ho già a disposizione la farò senz'altro molto volentieri! Ovviamente sono consapevole che i risultati non saranno minimamente a paragonabili a quelli che utilizzano un'attrezzatura adeguata, ma mi piacerebbe poter immortalare in qualche modo quello che vedo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa che sulla maggior parte dei soggetti il risultato, a mio avviso, per quello che ho visto in giro, è inferiore a quello che si vede.
per fare delle foto ricordo senza pretese va sicuramente bene, perchè no? poi magari ti fa venire voglia di qualcos'altro e ci troviamo un altro astrofotografo inferocito :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
yourockets ha scritto:
....
Soggettivamente ci si può divertire e godere di qualsiasi cosa, ma, rispetto alla qualità media delle fotografie ottenute con qualsiasi altro sistema noto (comprese le vecchie foto su pellicola) direi che i risultati sono pessimi.
...


In realtà questo non è vero, le foto a luna e pianeti (utilizzando le tecniche "normali" senza voler per forza reinventare la ruota) sono nettamente superiori a quelle che in passato si facevano con le migliori macchine fotografiche su pellicola ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia molto amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era un esempio forzato :) foto di Luna e pianeti fatte con pellicola a livello amatoriale in realtà non ne ho presenti :)
So che con software gratuiti e una web da due lire perfino io ho tirato fuori delle immagini di Giove migliori di quelle ottenute con Smartphone che ho visto in giro.
Ed è tutto dire... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 4 gennaio 2018, 22:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010