nosetop73 ha scritto:
Potendo dedicare un po' di finanze per un acquisto futuro di un buon oculare per i pianeti e un buon oculare per Deep (cielo permettendo, lo devo sempre dire perché altrimenti si rischia di sembrare un po' ingenui

), cosa mi consigliereste?
Sapete com'è fra un po' arriva Babbo Natale

.
Per l'osservazione planetaria col dobson io mi trovo molto bene con il Baader Hyperion Zoom. Se si esclude la focale 24mm, dove il CA è di soli 50°, già a 20mm siamo sopra i 55° per salire progressivamente fino a 68° a 8mm.
Purtroppo col tuo 10" (ma anche con il mio 12") è necessario una barlow per poter raggiungere ingrandimenti adeguati, però poi è di una comodità estrema, perché puoi sempre dosare il massimo ingrandimento utile in funzione del seeing, senza soluzione di continuità e senza "togli e metti" che spesso ti costringono a dover ricercare il pianeta.
Da un po' di tempo l'oculare dispone come optional anche di una sua barlow dedicata da 2,25x che ti permetterebbe, col tuo tele, di disporre di un range di ingrandimenti da 140x (a 20mm) a 350x.
Purtroppo non è un acquisto proprio a buon mercato, ma vale tutti i soldi spesi. Considera che un buon oculare è per sempre (se non lo si fa cadere dal terrazzo).