1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Un quesito:

E' possibile che l'ETX, se allineato con una stella dal piano terra, al 2 piano possa avere problemi a trovare le stelle ?


So che può sembrare stupido, ma non capisco perchè allineandolo a casa dei miei, in giardino, mi trovava con una certa precisione quello che volevo vedere, mentre, se lo allineo dal terrazzo di casa mia non centra una stella neanche a pagarla..

Che dite ? L'ho già rotto il giocattolo ?

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
assolutamente no... non e' possibile!
se vai in motagna a 1500 metri allora?

Non so se il 70 abbia il train drive e similari...
se li ha prova a rifarli.

Aspettiamo esperti di etx..

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ETX70 ha il train drive
Non capisco se il problema si verifica solo se vai al piano superiore o no.
Mi spiego.
Hai fatto l'allineamento al piano terra e va tutto bene.
Spengi il tele. Vai al piano superiore. Lo riaccendi e rifai l'allinemaento come si deve. Non allinea.
Poi ritorni al piano terra, spengi, riaccendi e rifai l'allineamento e va tutto bene nuovamente.
E' così?
Se è esattamente così è probabile che al piano superiore ci possano essere interferenze elettromagnetiche.
Se invece dopo aver fatto l'allineamento non lo spengi e lo porti al piano superiore è normale che non funzioni. Ma non credo che tu abbia fatto in questo modo.
Questo errore si è verificato più volte in giorni diversi?
Cerco di capire con esattezza cosa si è verificato per trovare il perché

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Ecco il quanto:

L'ETX ora presenta un anomalo gioco sull'asse orizzontale. Di conseguenza l'allineamento credo sia ormai impossibile. C'è il classico "lasco", non so se mi spiego. Quando gira in un senso e poi nell'altro, ha il classico vuoto tipico di un ingranaggio rotto o usurato.


Mi dico un "bravo" per avere fatto durare la bellezza di 15 giorni circa il mio primo telescopio. Ora, sapete mica se posso aggiustarlo ?

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se invece dopo aver fatto l'allineamento non lo spengi e lo porti al piano superiore è normale che non funzioni. Ma non credo che tu abbia fatto in questo modo.
Questo errore si è verificato più volte in giorni diversi?



Praticamente il telescopio lo uso a casa dei miei, al piano terra in giardino, o a casa mia, al secondo piano.

Da quando l'ho portato a casa mia non c'è verso di allinearlo, ma come ho scritto sopra credo che il problema sia l'eccessivo gioco degli ingranaggi sull'asse orizzontale.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
dennone ha scritto:
Ecco il quanto:

L'ETX ora presenta un anomalo gioco sull'asse orizzontale. Di conseguenza l'allineamento credo sia ormai impossibile. C'è il classico "lasco", non so se mi spiego. Quando gira in un senso e poi nell'altro, ha il classico vuoto tipico di un ingranaggio rotto o usurato.


Mi dico un "bravo" per avere fatto durare la bellezza di 15 giorni circa il mio primo telescopio. Ora, sapete mica se posso aggiustarlo ?


Se non l'hai preso a calci non è mica colpa tua se un ingranaggio si è rotto.

Ammesso che non sia solo da regolare (aspetta il parere di qualche possessore) si ripara quasi tutto se vale la spesa o se c'è ancora la garanzia, però viste le attese di alcuni possessori sui tempi di riparazione della meade dovrai armarti di tanta pazienza...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

A me è successa una cosa simile qualche giorno fa sull'asse verticale: in pratica stavo cercando di allineare meglio Betelgeuse che era "alta" nell'oculare; cercando di far muovere verso l'alto il tele, il motore girava a vuoto, mentre se lo facevo girare verso il basso non avevo problemi.

Mi sono accorto subito che il problema era che non avevo "stretto" bene il blocco dell'asse verticale... Stretto quello tutto è andato a posto...

Che il cielo vi sia propizio!

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010