1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2017, 9:41
Messaggi: 22
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi chiamo Massimiliano, scrivo da Roma, mi sono iscritto a questo forum in quanto ho deciso di approfondire l' argomento astronomia. Da sempre nutro curiosità per il "creato", e il cielo sino ad ora per me è stato solo un bellissimo sipario puntiforme che mi ha sempre suscitato ammirazione, curiosità, fascino. Alla veneranda età di 40 anni credo che il cielo meriti un po più di attenzione, almeno non vorrei continuare a guardarlo "solo" come un bellissimo sfondo.
Sono un appassionato di fotografia e mi piacerebbe associarla all' osservazione astronomica. Con quali mezzi, se ci saranno mezzi, non lo so... Per ora ho ordinato (purtroppo questa volta Amazon è in forte ritardo...) il libro "Primo Incontro Con Il Cielo Stellato" di Daniele Gasparri, così da cominciare a capirci un pelino, per per il resto vedremo.
Concludo, avendo gironsolato su vari siti in attesa dell' attivazione dell' account, ho preso come riferimento il telescopio Celestron Advanced VX 8 Newton, inizialmente proverei con la fotografia in parallelo, poi utilizzando il tubo stesso.

Consigli e/o suggerimenti graditissimi
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
A mio parere hai fatto un acquisto perfetto comprando quel libro.
Prima di pensare di acquistare qualsiasi altra cosa leggilo a fondo, infatti ti guida per l'osservazione ad occhio nudo, poi al binocolo e infine al telescopio. Ecco a quest'ultima tappa tra l'altro ti fa uno schema dei vari schemi ottici con pro e contro, sicuramente dopo una lettura avrai le idee belle chiare su cosa acquistare.
Abbinare lo studio fotografico all'astronomia è molto costoso, e tutt'altro che facile, forse ti conviene prima acquisire qualche nozione base di meccanica celeste e saperti orientare fra le costellazioni...tutte cose che ti insegnerá quel libro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto, hai scelto un ottimo libro, come avrai visto Daniele Gasparri ne ha scritti molti e se l'attuale ti soddisferà potrai prenderne altri. L'Advanced VX è una buona montatura che ti potrà consentire di cominciare a fare fotografia astronomica. Se vorrai usare il Newton in fotografia dovrai però stare attento a prendere uno strumento che sia concepito per quest'uso. Mi spiego, molti Newton che nascono per l'uso visuale hanno poco backfocus, ossia la distanza tra il fuocheggiatore ed il piano del sensore, in questo caso con la reflex non riusciresti ad andare a fuoco. Ce ne sono altri che invece ne hanno di più e si possono usare per la fotografia. Quest'ultimi hanno sul fuocheggiatore un pezzo di prolunga, e quando la si toglie si ottiene il backfocus necessario per la reflex. Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010