1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazioni fa rima con frizioni?
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri splendida serata osservativa (nonostante la Luna, ma che Gassendi al terminatore!!!)...ma ho notato che l'immagine nel mio oculare vibrava leggermente di più che non quella in un C11 (mi ha lasciato senza fiato!!!) su montatura a forcella in altazimutale.
Il mio dubbio è: oltre al solito probabile problema di collimazione meno a punto, potrebbe essere anche solo una questione di frizioni lasciate forse un po' troppo "lasche"?
Grazie

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ha da darmi delle risposte in merito?
Amen...grazie lo stesso...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni fa rima con frizioni?
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
...ho notato che l'immagine nel mio oculare vibrava leggermente di più che non quella in un C11 (mi ha lasciato senza fiato!!!) su montatura a forcella in altazimutale.
Il mio dubbio è: oltre al solito probabile problema di collimazione meno a punto, potrebbe essere anche solo una questione di frizioni lasciate forse un po' troppo "lasche"?

Ma cosa intendi per "vibrava"? Se hai una G11 che "vibra" al punto che la "vibrazione" si vede nell'oculare si tratta di un esemplare che ha gravissimi problemi. Non è piuttosto che tu ti riferissi alla turbolenza dell'aria? In quel caso vedi la Luna, o quello che è, come si vede l'orizzonte d'estate sull'autostrada. Se è così la montatura non c'entra nulla e le "vibrazioni" si attenuano quando il telescopio si è acclimatato e quando il seeing è migliore.

Spero d'esserti stato utile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 3:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti poteva benissimo essere il seeing (unito ad una collimazione non del tutto perfetta?)...ed in fin dei conti io osservavo con un 11mm (213X) e il C11 non so...
eheheheh...sono troppo un neofita e mi era venuto sto dubbio che potessero essere le frizioni lascite troppo blande...ma se lo escludi!!!
Grazie...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Ivaldo. Credo sia fuori discussione il moto specie su una montatura
come la G11 e poi con visualmente con poco più di 200x.
Il seeing fa brutti scherzi e questo sicuramente era il caso. Per test prova,
la prossima volta che dovesse capitare a spegnere i motori e vedere cosa
succede ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010