Ragazzi mi servirebbe una risposta a questo dubbio che mi affligge da mesi ormai...la fotografia in afocale con la sola coppia fotocamera tubo ottico è possibile anche con smartphone? Perche ho letto qualche riferimento vago al riguardo in altre discussioni..una di recente di jessica dove fa presente che lei fa foto da smartphone e gli si consiglia di togliere gli oculari perche non servono a nulla per il deep... Mi date conferma di questo? E che ingrandimento otterrei facendo smartphon + tubo ottico di 1000mm? Come si calcola? E otterrei immagini piu decenti togliendo sia oculare che diagonale? Per me è importante saperlo perche toglierei in questo modo molto peso dal focheggiatore...fatemi sapere.
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it