1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Il treppiede non sarebbe un problema... Ma quel blocco enorme di montatura sì...

E non ci hai ancora nemmeno guardato dentro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cmq. anni fa me lo portai in bicicletta in un weekend itinerante intorno al lago di Chiusi, ci osservammo la cometa Holmes:
http://dl.dropbox.com/u/630897/Romapeda ... eeknic.htm

(N.b.: è una pagina web statica scaricata e salvata, appartenuta ad un blog ormai scomparso)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura non è affatto enorme, anzi è la più piccola che ci sia. Perchè una montatura ci vuole per forza. Il cavalletto fotografico non è mai molto funzionale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed inoltre è una montatura motorizzata e con il go-to!!!! (*)




(*) a dirla tutta, più che altro una seccatura! :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Comunque... A parte il duro colpo dell'ultima mezz'ora, ho le idee più chiare e credo che mi orienterò su un rifrattorino a focale corta di 80 mm circa.
Ora vedrò di cercare qualcosa sull'usato... :wink:
Vi ringrazio tutti! Come sempre carini e disponibili! :D

Marcopie ha scritto:
E non ci hai ancora nemmeno guardato dentro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cmq. anni fa me lo portai in bicicletta in un weekend itinerante intorno al lago di Chiusi, ci osservammo la cometa Holmes:
http://dl.dropbox.com/u/630897/Romapeda ... eeknic.htm


Marco tu qualche anno fa eri un bel fico atletico! Cosa che io non sono!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fabio_bocci ha scritto:
La montatura non è affatto enorme, anzi è la più piccola che ci sia. Perchè una montatura ci vuole per forza. Il cavalletto fotografico non è mai molto funzionale.

Sì sì, certo... Però vorrei poter avere la possibilità di attaccarlo ad un cavelletto fotografico. Sia per la montagna che per eventuali viaggi in aereo dove dovrei ridurre i pesi...
Poi per osservare da casa sicuramente utilizzerei montatura e treppiede decente.
Diciamo che vorrei avere la possibilità di osservare in modo spartano, qualora mi servisse...

Marcopie ha scritto:
Ed inoltre è una montatura motorizzata e con il go-to!!!! (*)

(*) a dirla tutta, più che altro una seccatura! :roll:

Noooooo!!!! Questo non lo accetto!!!! Non la userei mai, mai e poi mai!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
cili&gasp ha scritto:
....
Marcopie ha scritto:
E non ci hai ancora nemmeno guardato dentro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cmq. anni fa me lo portai in bicicletta in un weekend itinerante intorno al lago di Chiusi, ci osservammo la cometa Holmes:
http://dl.dropbox.com/u/630897/Romapeda ... eeknic.htm

...

Mah ... forse mi sbaglio ... ma nelle foto ho visto anche dei telescopi da viaggio a forma di bottiglia rovesciata ... :lol:
Bella gita ... bella cometa, comunque ... complimenti. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Ed inoltre è una montatura motorizzata e con il go-to!!!! (*)

(*) a dirla tutta, più che altro una seccatura! :roll:

Noooooo!!!! Questo non lo accetto!!!! Non la userei mai, mai e poi mai!!!! :mrgreen:


Guarda che ogni tanto, per cambiare...

Lo sai che sono dobsonista integrale, vado avanti a telrad e mappette e così farò a vita. Ma se per una volta te ne stai seduta comoda, premi sulla tastiera "m81" e quello te lo punta senza tanti problemi, te consola parzialmente del fatto che non vedrai m81 come nel 12" :mrgreen:

comunque non è un gran peso l'ETX70, sta tutto in uno zainetto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andrea63 ha scritto:
Guarda che ogni tanto, per cambiare...

Lo sai che sono dobsonista integrale, vado avanti a telrad e mappette e così farò a vita. Ma se per una volta te ne stai seduta comoda, premi sulla tastiera "m81" e quello te lo punta senza tanti problemi, te consola parzialmente del fatto che non vedrai m81 come nel 12" :mrgreen:

comunque non è un gran peso l'ETX70, sta tutto in uno zainetto.

Ahah!!! Mi hai fatto tanto ridere!!! :mrgreen:
Va bene... allora uno di voi due, una sera di queste, mi deve gentilmente mostrare il telescopietto... Così riesco a farmi un'idea del peso...
Tra l'altro se lo trovassi adeguato Marco mi venderebbe pure il suo e questo mi piace...
Certo quello di Angelo è davvero gagliardo... Se lui lo scambiasse con la mia collezione di puffi.... Anni 80, eh... Mica cavoli!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Andrea se domenica ci vediamo me lo porteresti?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente, posso anche lasciartelo per qualche mese, non ho al momento in programma viaggi nel deserto :mrgreen:

Venderlo però mai 8) tanto in caso ci pensa marcopie :P

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andrea63 ha scritto:
Certamente, posso anche lasciartelo per qualche mese, non ho al momento in programma viaggi nel deserto :mrgreen:

Venderlo però mai 8) tanto in caso ci pensa marcopie :P

Grazie!!!!
Bè qualche mese mi sembra un po' tanto... Potrebbe diventare mio per usocapione!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Però ,lo proverò molto volentieri!! Più che altro per rendermi conto se lo strumento
può darmi la giusta soddisfazione.... :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lasciando perdere il mio Nano (fu una "pazzia" che feci quando gli 80ini corti non andavano ancora di moda e c'erano pochi modelli in giro) che ho messo solo come esempio di ingombro, qualsiasi 80ino ED, semiaAPO, quasiAPO, circaAPO come setup da "bagaglio a mano" va bene, sono mediamente lunghi dai 35 ai 42 cm (una valigetta 48ore ha lunghezza interna dai 42 ai 48 cm) viaggiano dai 2,2 ai 3,5 kg max, molti hanno la basetta ad L con filettatura per attacco fotografico da 1/4" e basta un treppiede fotografico tipo 055* o 190* con "testa video" (a due movimenti) tipo 701* o 128* con portata di 4 kg e in viaggio sei operativa in 5 min.
Di 80ini se ne trovano per tutte le tasche e vista la loro grande diffusione, non dovresti faticare a trovare diverse occasioni nell'usato (verosimilmente a prezzi compresi tra i € 250 ed i € 400) e anche treppiede + testa dovresti trovarne (le versioni cinesi) a buon prezzo.





*: sono tutti modelli di treppiedi e teste Manfrotto molto conusciuti e che hanno diversi "cloni" cinesi a basso prezzo (basta googlare), comunque queste sono diverse accoppiate per darti un'idea 055+701, 055+128, 190+701 e 190+128.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010