1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 17:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai piano e vai con calma!
Da quant'è che hai il tele?
Sei già malato di strumentite acuta? :lol:

Usa per benino i tuoi coulari così capisci i loro limiti e in cosa puoi volere di più :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho questo telescopio da sei anni però solo nell' ultimo anno ho incominciato a usarlo poichè prima non conoscevo l' astronomia pratica.
Il softwere del telescopio non funziona e questo non può dipendere da me perchè le stelle con l' attlante in mano le riconosco. Ho un oculare da 25mm e uno da 10mm che sono usciti con il telescopio. La pulsantiera mi permette di muovere il telescopio poichè è solo il softwere che non funziona. Il problema più grave e che non riesco a puntare neanche un corpo celeste (e lo dico seriamente) perchè mi rammarico di non conoscere le costellazioni e di non saper distinguere tra un pianeta e una stella(a occhio nudo). Ieri sera mi sono preparato per un osservazione ma le nuvole non volevano proprio lasciarmi.... :evil: :twisted:
Se potresti aiutarmi in qualunque modo te ne sarei molto grato. :lol: 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se non conosci le costellazioni non vai da nessuna parte.

Hai solo due strade: un gruppo astrofili della tua zona con cui uscire qualche volta ad osservare o fare come il sottoscritto che ero piccolo per andare in giro di notte ad osservare con qualcuno... naso in sù con cartine, libri e un astrolabio di cartone finchè non ho imparato.
Oggi c'è il web che io non avevo, trovi di tutto dalle mappe di stagione alle descrizioni degli oggetti per mese e tantissima roba.

Non c'è altro modo, è la strada che abbiamo fatto tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco, ma è la stada piena di fossi perchè non c'è un'associazione che io possa frequentare quì nelle vicinanze....

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai tirati su!
Se prendi una cartina e cominci a guardare a occhio nudo piano piano riconosci tutte le stelle.
Poi guardare il cielo col telescopio è come quando da piccoli si spiava la cugina dal buco della serratura, prima di capire bene cosa stavi guardando...







apriva la porta e ti cuccava!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera tutto promette bene e anche le nuvole se ne sono andate, ho scarcato qualche cartina da questo sito:

http://www.skyviewcafe.com/skyview_it.shtml

é comodo come programma, e speriamo che mi porti fortuna....

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmenteeee
L'ho visto. Grazie ala Luna che mi aiutava a puntarlo, ieri sera ho visto saturno. Era bellissimo. :P :P 8) 8)
Appariva una stella a 25x ma a 100x si distinguevano già gli anelli ma non la divisione di cassini ma sono rimasto stupefatto lo stesso dalla nitidezza dell' immagine(che secondo me si vedeva mbene per un piccolo telescopio). Saturno restava comunque una piccola sfera gialla con gli anelli ma era comunque bellissimo.
Aggiungo subito l' immagine ingrandita nella mia galleria (é un pò sfocata perchè è stata ingrandia e ritagiata parecchie volte ed è stata fatta semplicemente appoggiando la fotocamera da 3 mega pixels all' oculare del telescopio), aspetto i vostri commenti e i vostri consigli per migliorare considerando che è la prima volta che osservo Saturno. :lol: :P 8)

[/img]

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne dite, visto che sono riuscito a vedere saturno, di comprarmi un nuovo oculareda 6mm?
Il Genuine Ortoh della bresser è buono come oculare?

Ecco il link:

http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari.htm

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo, la mia felicità si è ridotta ieri sera vedendo il cielo pieno di nuvole..........

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho comprato, e adesso sono finalmente felice..... Sono riuscito a vedere anche M42, M44 e M45 e l'eclissi....... Ma quì il tempo è nuvolosissimo e da voi, com'è il tempo?????? E che avete in programma di fare questa sera????? Io speravo di osservare M31 ma le nuvole.....:? :?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010