1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao ragazzi,
per gli annunci di vendita c'è il mercatino e per chiedere evntuali spiegazioni usiamo gli MP :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate colpa mia, devo impratichirmi di più con le regole del forum.
Cmq ho visto l annuncio e non mi Ambra un esempio tanto calzante con la mia situazione , mi rovolgo a pennuto.
Comunque l oggettino ancora non e arrivato, e come qualcuno aveva predetto e anche brutto tempo aiuto !!!!!!

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Invece credo che sia calzante per un paio di ragioni. La prima è che ad essere meno precipitosi si può risparmiare parecchio cercando le occasioni, che soprattutto per chi inizia ci sono sempre. La seconda, valida per tutti indipendentemente dal caso specifico, è che bisogna conoscere bene quello che si va ad acquistare per evitare che non sia adatto alle proprie esigenze. Specialmente se costicchia. Ad esempio, dovendo cambiare montatura, avevo seriamente pensato a una CGEM. Poi l'ho vista: bella, bellissima, ma non leggera come la cercavo io per poterla portare in giro senza troppi sbattimenti.
Spero che il "bestione" sia adatto alle tue, perché mi dispiacerebbe che subito all'inizio avessi delle delusioni che rischiano spesso di allontanare dalla passione; ma preparati, come ti hanno detto, ad affrontare problemi che alla fin fine saranno solo sulle tue spalle, al di là dei consigli che ti si può dare in un forum.
Ciao e speriamo che torni qualche serata decente... (sentiti molto in colpa :evil: )
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io, seguirò sempre i tuoi consigli, ma ho detto che l'esempio non era calzante perchè quella persona che rivende il cpc8 ha problemi fisici e da solo non riesce a montarlo io se dio vuole, questi problemi non li ho.
Comunque sono daccordo con te in parte io sono sempre un po' impulsivo ,ma anche determinato e spero di riuscire a portare in fondo la mia passione.
Detto questo il bestione come l chiami te è arrivato stasera sono arrivato al montaggio del cercatore, ma devo finire e sapete perchè non ho potuto finire........
per colpa vostra che l'avete gufata :evil: :evil:
avendo una casa in collina , una colonica stasera con una geep 4x4 e gomme termiche non sono riuscito a salire sulla strada di casa vi rendete conto.?.?
meno male che ho un altra sistemazione in città e cosi ho potuto risolvere in attesa domani di andare a comprare le catene per la geep.
che sculo però e stasera il cpc8 lassu solo solo in casa...........
scherzi apparte spero che fra quelache gorn oanche se è freddo sia una bella serata in modo da poter provare il telescopio.........
spero che comunque continuerete ad aiutarmi........

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso , domani sera se ho meno neve davanti casa e il cielo e limpido come stasera , voglio provare. Fare la mia prima osservazione , non gifaye sul tempo mi raccomando

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:twisted:


david74 ha scritto:
Ho deciso , domani sera se ho meno neve davanti casa e il cielo e limpido come stasera , voglio provare. Fare la mia prima osservazione , non gifaye sul tempo mi raccomando

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi non prendetemi in giro , ma mi è venuto un dubbio, nella confenzione del cpc 8 , c'è l'alimentatore per attaccare il telscopio alla batteria della macchina, mentre lalimentatore di corrente è opzionale a parte.
ma per farlo partire quindi per allinearlo con il sistema sky align e comunque per usarlo deve essere sempre collegato alla batt della macchina o all'alimentatore di corrente???? oppure solo quando la batt interna e scarica ??? sempre che ne abbia una ???? perchè nelle istruzioni non ho letto niente a riguardo.
la domanda vi sembrerà sciocca ma è un dubbio che m ha assalito

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio funziona a 12v.
Quindi ha bisogno:

- o di una batteria della macchina (che è da 12v) ma non usare quella che è montata sulla macchina altrimenti rimani a piedi.
- o di un alimentatore che colleghi alla 220v con uscita da 12v alla presa accendisigari.

viewtopic.php?f=15&t=32311&hilit=powertank

viewtopic.php?f=15&t=31898&hilit=powertank

http://astrofoto.altervista.org/autocos ... rtank.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noooooooooo, allora scusa ti vendono il telescopio senza alimentatore e non lo puoi usare ????????
io ero convinto che l'alimentatore dentro ci fosse quindi senza quello non posso nemmeno provarlo
andrebbe bene anche quelle batt portatili che si usano per far ripartire le auto ???? o un comune alimentatre a 12v oppure ci vuole proprio il suo ????
o basta come h ovisto su alcuni siti che sia un alimentatore 12v (220v 50hz)??

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010