DarkStar ha scritto:
Tu però critichi da un lato questi "luminari" però poi parli come un integralista del dobson, ma cosa ti hanno fatto le equatoriali?
Non sono un integralista del dobson, tant'è che giro con un rifrattore...
a me le equatoriali non hano fatto nulla, perchè fortunatamente ho avuto la possibilità di fare confronti con altri tipi di montatura...
ma ai neofiti le equatoriali generalmente fanno male, malissimo:
ci sono in giro una quantità di trappole traballanti che è spaventosa...
praticamente ogni montatura venduta in bundle con un telescopio, da qualsiasi marca...
e poi vedi questi poveretti che non riescono nemmeno ad osservare a 100x perchè vibra tutto...
e le case madri se le cavano "rifilando" fuocheggiatori elettrici e ridicole motorizzazioni su un asse, spacciandole per "innovazioni tecnologiche", mentre invece sono solo specchietti per allodole, trucchetti per riuscire a "rifilare" montature terribili...
ragazzi che comperano rifrattori apocromatici favolosi e li mettono su una eq3...
e cose simili...
tutto questo porta ad una "generale" miscomprensione delle capacità di un telescopio,
fintanto ad arrivare a "scene" che ho visto tantissime di volte: telescopi grandi, nuovissimi, ma usati ad ingrandimenti ridicolmente bassi per le capacità dell'ottica...
specchi da 40 centimetri usati a 150x, e non si capisce nemmeno se siano collimati o in temperatura usandoli a quel modo...
e poi si sentono ragazzi che non capiscono come mai vedono Giove male, o non distinguono i "bracci" di M51...
PS: parlo ovviamente anche io di visuale, i setup fotografici sono ben'altra cosa, e costano ben altri sacrifici...
