1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo!
E' la cosa più giusta che puoi fare.
Il conisglio però è che tu cominci a studiare il cielo seriamente e che impari a trovare gli oggetti di cui ti abbiamo parlato col binocolo.
Magari nel frattempo i soldi lievitano, le idee maturano e sei pronto per il grande salto! ;)
Mi raccomando, scrivi spesso, ormai ti controlliamo!

;)

A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:35 
allora scusate se ve lo faccio straripetere, ma prima di acquistare sto bendetto telescopio, cosa dovrei studiare, leggere?datemi tutti i link.
Dovrei sapere pure tutte le caratteristiche dei telescopi, cosa si intende per seeing e tutte le cose che trattano i telescopi.
E poi le stelle, ecc.
insomma tutto tutto tutto, così sarò in grado io di scegliere il mio telescopio.
GRazie!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Matrix, rileggi tutto questo topic. Già con i link che ti hanno dato e con Stellarium avrai un gran bel da fare col binocolo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:39 
ma non so quale scegliere, datemi i piu utili per favore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:41 
poi dovrei acquistare una bussola xkè non so come fare per distinguere nord sud este e ovest, che bussola potrei prendermi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene una qualunque..
Purchè indichi il nord..

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 8:26 
Matrixpallavolo ha scritto:
Certo se l'osservazione fosse solo la cosa che io faccio, bhe allora è naturale che la troverei meno pesante.

Se la trovi "pesante" forse allora non è proprio l'hobby che fa per te... ;)


Matrixpallavolo ha scritto:
ma io la luna l'ho vista miliardi di volte con il mio binocolo, la mia speranza nell'acquistare un telescopio è quella di scoprire nuove cose, di porvare diciamo delle emozioni nel vederle, la luna ormai non mi fa piu nessun effetto perchè l'ho vista tantissime volte.

C'è una grande differenza fra "guardare" e "vedere":
sai riconoscere i mari ad occhio nudo?
sai perchè i mari sono più scuri?
sai il nome di qualche cratere?
sai cosa sono i "raggi bianchi"?
hai mai cercato le "figure immaginarie"?
sai quanto dura un ciclo lunare?
sai di quanto si anticipa ogni giorno il sorgere della Luna?
se non sai rispondere a queste domande, della Luna non sai proprio nulla e non hai "visto" nulla, e tutte queste osservazoni si fanno anche senza binocolo... ;)
se ti sei già stufato di lei senza saperne nulla, allora l'astronomia non è proprio la tua strada... ;)

Matrixpallavolo ha scritto:
e cosa c'è da vedere altro? e poi sinceramente spendere 450€ per vedere solo la luna mi sembra una pazzia.

Come sopra.
Se questo è il tuo ragionamento, dopo aver preso un telescopio ti stuferai in una sera o due:
spendere 450$ per vedere un "dischetto giallo" come Saturno... ;)

Matrixpallavolo ha scritto:
e cosa dovrei fare secondo te?

Te lo stiamo dicendo in mille da tre giorni...
comincio a "sospettare" che tu voglia solo sentirti dire quello che vuoi tu e che hai già deciso... ;)

Matrixpallavolo ha scritto:
ma forse alla mia età è ancora prematuro spendere così tanti soldi...

indubbiamente... ;)

Matrixpallavolo ha scritto:
allora scusate se ve lo faccio straripetere, ma prima di acquistare sto bendetto telescopio, cosa dovrei studiare, leggere?datemi tutti i link.
Dovrei sapere pure tutte le caratteristiche dei telescopi, cosa si intende per seeing e tutte le cose che trattano i telescopi.
E poi le stelle, ecc.
insomma tutto tutto tutto, così sarò in grado io di scegliere il mio telescopio.
GRazie!

Per iniziare tutti i linnk di questo 3D, ed è lolo "per iniziare"...
per leggere e scrivere bisogna imparare prima l'alfabeto.
Però sarebbe importante che tu prima ti impari le "basi" dell'orientiring:
non puoi affrontare un argomento "geografico" come l'astronomia seza avere le basi delle conoscenze geografiche:
i punti cardinali sono una base fondamentale, anche per altre cose.
Così come una infarinatura metereologica:
sapere "da che parte tira il vento", che "giro" fanno la Luna, i pianeti ed il cielo notturno, conoscere il ciclo del Sole e delle stagioni, riconoscere i tipi di nuvole e "capire" che evoluzione possono avere, sapere cosa succede all'equatore piuttosto che ai poli, sono tutte cose fondamentali per moltissime cose nella vita.
Quindi rimboccati le maniche e studia.
Altrimenti, senza alcuna ombra di dubbio, qualsiasi telscopio ti prenderai, dal piccolino della Lidl in su, finirà in cantina in men che non si dica... ;)
e se non hai "voglia di farlo", beh, allora in tutta sincerità cambia hobby:
un hobby deve essere una cosa che nasce dalla "passione", non una specie di "capriccio" da soddisfare senza il minimo impegno...

PS: perlomeno, in questi tre giorni di piacevoli chiacchiere, sei uscito almeno un po' a cercare di guardare col binocolo le cose che ti abbiamo suggerito?


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 14 dicembre 2007, 8:35, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Fede!

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:51 
ragazzi io avrei un idea.
Per i primi tempi siccome non so molto, mi prendo un telescopio e osservo la luna, poi successivamente quando ne saprò di piu oltre alla luna osserverò stelle,pianeti, ecc. voi cosa dite?
il mio problema non è lo studio xkè questa cosa mi appassiona molto è che siccome sono ancora un po' piccolo, non ho la possibilità di frequentare astrofili, mi manca una specie di guida che mi dica cosa fare, da dove iniziare, ecc.


Ultima modifica di Matrixpallavolo il venerdì 14 dicembre 2007, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:52 
purtroppo non sono uscito xkè da me il tempo è brutto :(


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010