1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse mi sbaglio ma per questo OTA devi calcolare anche il costo di uno spianatore.

Ad f/5 un 80ino ai bordi avra un campo molto curvo. In piu, piu largo sara il tuo sensore piu accentuata sara la curvatura ai lati.

Ti faccio un esempio cone una mia foto con il mio 80ino che è adirittura un f/6.25 (500mm) prima di spianarlo.

http://www.astrobin.com/full/57002/D/
Immagine


Guarda come sono curve le stelle ai bordi.Si "perde" praticamente un terzo del campo per lato... Bene con uno strumento come quello che hai indicato la curvatura sara maggiore se non spianato. ;)

Cieli Sereni

PS: PS ho visto ora che parlavate dello spianatore.Come non detto ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
http://www.astroshrink.com/review-of-esprit-80-apo.html

Review interessante..

All'interno proprio una foto della M 31..

Allegato:
uploadfromtaptalk1434207793698.jpeg
uploadfromtaptalk1434207793698.jpeg [ 27.49 KiB | Osservato 1340 volte ]


Si vede male... dal link meglio..

Alcune immagini che ho trovato su astrobin riprese con l'esprit..

http://www.astrobin.com/gear/18042/skyw ... prit-80ed/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 14 giugno 2015, 18:45, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi mi pare di capire dalla review che è spianato di suo. Una buona cosa!!
Riguardo la bonta o meno del prodotto penso che non dovrebb'essere male.Personalmente ho l'80ino della serie equinox (che è anche meno corretto cromaticamente essendo un doppietto) ma mi trovo molto bene.La serie esprit dovrebb'essere solo meglio a questo punto ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Devo essere onesto... il mio... amore a prima vista! Hai vistoble foto?

@skyni
Mi mandi il link a quello TS?
Thanks

Quello TS... ormai tra inglese e italiano sto confondendo il mio cervello... :-)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 14 giugno 2015, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Ricordiamoci il tasto giallo "modifica" in basso a DX. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Trovato... effettivamente sembrano uguali...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 352mm.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Voi quale prendereste????

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 352mm.html

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... r-Apo.html

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Ciao,
non mi sono dimenticato dei libri... :D Un breve elenco dei libri che ho in biblioteca (ISBN e Titolo):

1937538435 Astrophotography - Ben fatto, scritto da uno che ne mastica...
148180491X The Deep-sky Imaging Primer - Basi teoriche facilmente digeribili
1441906029 The 100 Best Targets for Astrophotography - Mese per mese soggetti deep sky da fotografare, corredati da foto con scheda tecnica

1554077931 Deep-Sky Wonders: A Tour of the Universe With Sky & Telescope's Sue French - Piu' per i visuali: bel libro, belle foto... ;)
0521153972 Turn Left at Orion: Hundreds of Night Sky Objects to See in a Home Telescope and How to Find Them - Squisitamente per visuali, un classico.

1493766414 Messier Astrophotography Reference - Non sarebbe male, come contenuto, peccato che la realizzazione (stampa) faccia proprio schifo. DA EVITARE!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Grazie, sai dove comprarli? Ovviamente darò anche io uno sguardo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 5:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Io li ho presi da Amazon.it Non posso dire di essermi svenato, ma credo che su amazon.com costino meno... Meglio, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Uno l'ho trovato a pochi passi da casa... il primo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010