Chiaro che ognuno può fare come gli pare, Armando.
Questo, però, non vuol dire che tutto quello che ognuno fa, sia la cosa più giusta.
Vuol dire che ognuno fa la cosa che più gli piace

Stiamo consigliando una persona che ha appena preso un nuovo telescopio.
La cosa più importante non saranno gli oculari che andrà a usare.
Ma come imparerà a gestire il suddetto telescopio assieme al suo occhio.
Poi, è sulla base delle sue esperienze che sceglierà cosa gli serve effettivamente.
Quello che scriviamo noi qui sono parole supportate dalla nostra esperienza, che si fa nelle nottate al freddo mentre si usano strumenti amatoriali, per guardare (o studiare) il cielo in maniera amatoriale.
Ho un sacco di amici che pensano che non serve a nulla usare un alto ingrandimento per percepire dettagli di una galassia o farne comparire una al limite strumentale. Io non sono d'accordo con loro semplicemente perchè la mia esperienza mi dice che sono utili
anche gli alti ingrandimenti nell'osservazione degli oggetti del profondo cielo.
Non posso far altro che dire loro "osservate come volete, ma sappiate che vi perdete un bel po' di roba lassù in quel modo"

In più, se una barlow è buona, non c'è nessuno che vieta di usarla.
Chi non ha una barlow nella propria valigetta?
