1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Si, esatto

L'ideale sarebbe trovare una vetusta Vixen Sp... poca spesa (150€ circa) ottima resa... poi è anche vintage e ben ci sta con il tubetto Japan :D
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=28011

Anche questa non è male
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=28616


Altrimenti la "classica" EQ3
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... s-5kg.html

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, grazie di nuovo!!!

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Figurati.... chiedevi cosa si può vedere... ieri ho "portato fuori" il mio Kenko 90/1300

Questa è una foto alla "bellemeglio" realizzata appoggiando malamente all'oculare la scarsa fotocamera del mio smartphone:
Immagine

Ovviamente direttamente all'occhio si vedeva MOLTO meglio :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Sono tornato nuovamente per chiedervi un consiglio.
Lo Ziel GEM 38 (80/400), trovato usato, è un buon telescopio per iniziare?
Come si comporta su pianeti, Luna e deep?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Pianeti decisamente male: è un 400mm di focale!

E' il classico tubo per osservazione a bassi ingrandimenti

Ma il Mizar 80/800 a 60€ non era un bell'affare?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Non mi ricordo di questo tele....
Comunque lo sconsigli lo Ziel Gem 38?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Si.... non ho simpatia per i rifrattori a cortissimo fuoco: a quel punto è meglio un binocolone!

Il tubo ottico che dicevo è questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... iz&Score=1

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ok.. Ora mi ricordo di averla già vista.
Il problema era quello di dover prendere anche montatura+treppiede+oculari
e rimanere in costo contenuti.

Inoltre ti chioedo cosa ne pensi di questo?
Ho messo un annuncio su astrosell che sto cercando un rifrattore e mi hanno proposto questo:

"Salve Pietro, ho un Celestron Astromaster 90EQ (90/1000), con la dotazione di serie (cercatore a punto rosso, diagonale, 2 oculari, software). Telescopio in ottime condizioni, ma i movimenti nei due assi meritano una ingrassata. Da segnalare qualche granello di polvere fra le due lenti del doppietto (uscito così dallo scatolo)."
Prezzo sui 150€.

A parte l'ingrassata che non deve essere difficile, la polvere mi preoccupa un pò di più.... Che ne dici?
Poi non ho capito se c'è la montatura... Ma più che altro mi interessava sapere un parere sulla polvere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Beh per prima cosa il tubo linkato ha anche oculari ed accessori:
Cita:
Completo di cercatore ed accessori (oculari, diagonale ecc)
Ha il porta oculari da 24,5mm


Poi 60€....


Per quello di Astrosell
Dovrebbe essere questo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

Si dovrebbe vedere di persona.... strano che della polvere sia entrata nel doppietto (incuria?)

Anche l'ingrassata mi mette questo dubbio.....

considerando la differenza sarebbe meglio nuovo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

ma torniamo al discorso che facevamo qualche post fa: montatura ballerina

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La montatura deve esserci (una CG3) altrmenti credo lo avrebbe specificato e comumque il prezzo senza montatura sarebbe "stellare" :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010