1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Non sono ancora abituata alla visione ribaltata e non riesco ad orientarmi.

Ma hai scelto un red-dot o un cercatore ottico?
Cmq. quoto Yourockets, comincia puntando le stelle che vedi, di doppie brillanti ce n'è a iosa...
Per gli ammassi ed il deep in genere non stressarti troppo, roba godibile con un ottantino non ce n'è poi molta. Prova a cercare M13 (ma da un cielo di qualità non inferiore a quello di Frasso)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
metis ha scritto:
Non sono ancora abituata alla visione ribaltata e non riesco ad orientarmi.

Ma hai scelto un red-dot o un cercatore ottico?
Cmq. quoto Yourockets, comincia puntando le stelle che vedi, di doppie brillanti ce n'è a iosa...
Per gli ammassi ed il deep in genere non stressarti troppo, roba godibile con un ottantino non ce n'è poi molta. Prova a cercare M13 (ma da un cielo di qualità non inferiore a quello di Frasso)


Non ce n'è molta ma ce n'è. Qualche ammasso al di fuori dei Messier sono riuscita a vederlo (poche stelline ovviamente) anche con il mio 10x50. Come l'attaccapanni, ad esempio. E' questione credo di abituarmi alla visione telescopica, dopo 9 mesi circa al binocolo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto cominciando a pensare che ho sbagliato a comprare il telescopio, avrei dovuto prendere un binocolone. Non riesco ad orientarmi in nessun modo, non capisco proprio come fare con la visione ribaltata.
Un'altra cosa: ho scaricato questo atlante

http://www.cityastronomy.com/moonbook-mirror.htm

ma mi mette delle immagini rovesciate rispetto a quello che vedo io... se non ho capito male fa vedere le immagini come appaiono in un riflettore, giusto? Ditemi che è così, altrimenti non capisco davvero più nulla :?

P.S. ha ragione deneb due è meglio di uno, almeno per chi è imbranato come me :cry:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova una sera con qualcuno. sei riuscita a puntare la luna? e pianeti e stelle luminose?
se si, non hai problemi, semplicemente pretendi troppo dal cielo che hai oppure non sai esattamente cosa aspettarti di vedere e ci passi sopra bellamente.
cosa hai cercato di puntare?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte il go-to farebbe dei miracoli...
L'unico modo di puntare bene il telescopio se si ha difficoltà con la visione ribaltata è il seguente (ma ripeto cose già dette): avere un red dot ed un buon cercatore (8x50 oppure 9x50) ad immagine raddrizzata, entrambi ben collimati con lo strumento principale. Fare il primo puntamento con entrambi gli occhi aperti col red dot (e si vede in visione naturale). Poi spostarsi sul cercatore che mostra le stelle come in visione naturale, ma più ingrandite, qui si rifinisce il puntamento all'oggetto, che si dovrebbe vedere già, seppur piccolo. Infine si passa allo strumento principale, e, se si vede Giove a capo all'ingiù non se ne accorge nessuno perchè su Giove non ci abita nessuno!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, che riesca a puntare la Luna e le stelle luminose, quelle che si vedono, credo sia il minimo, se non riuscissi neanche in quello allora davvero sarei davvero un caso patologico!
Io ho provato a puntare Cr 464, partendo dalla Polare; poi ho provato con 19 Lynx (una doppia alla portata del mio telescopio), partendo da Iota UMa.
C'è poco da fare, non riesco a fare starhopping con il tele, mi perdo dopo due stelle :cry:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
se si vede Giove a capo all'ingiù non se ne accorge nessuno perchè su Giove non ci abita nessuno!


Io ho un rifrattore, vedo ribaltato nel senso di dx-sx, non di alto-basso. Ho avuto un problema con la Luna perché l'atlante che ho scaricato mi mette (o almeno credo di aver capito che metta) le immagini come si vedono nel riflettore.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis se punti la luna e le stelle luminose e i pianeti NON hai problemi col puntamento semplicemente
1) scegli oggetti troppo deboli per il cielo e lo strumeno che hai
2) devi un po' imparare a fare star hopping: un conto è puntare qualcosa che si vede un alto è puntare qualcosa che non si vede.

scegli oggetti luminosi, ma ricorda che il deep con diametri piccoli non i fa nè da Roma nè da Milano - devi uscire verso qualche cielo più buio da casa si fanno doppie luna e pianeti più qualche oggetto deep molto luminoso ( m57 per esempio, ma probabilment per te adesso è un soggetto troppo piccolo, si scambia per una stella con molta facilità all'inizio).

il goto sereve a patto che uno riesca a puntare da solo almeno le stelle sennò non riesci a fare nemmeno l'allineamento hai voglia poi puntare in utomatico :) comunque s metis riesce a puntare le stelle più luminose potrebbe usarne uno ( forse, ma secondo me se ne guarda bene e credo che nel suo caso non sia indicato)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la Luna un valido aiuto viene dal software Virtual Moon Atlas, col quale si può invertire la destra e la sinistra dell'immagine della Luna. Molto utile per identificare i carateri. Si può anche stampare delle immagini se non si porta il computer dietro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
datti da fare su saturno ( marte adesso è troppo lontano per mostrare più del disco al tuo tele) :) cerca la ivisione di cassini, l'ombr degli anelli sul pianeta e l'ombra del pineta sugli anelli, cerca i satelliti....
io ricordo delle belle visioniplantarie con uno strmento simile al tuo - ottimo in realtà per i cmpi larghi, m per quelli devi aspettre il sagittario e un cielo almeno decente.

dai ch ci vedimo a capracotta e tuto va bene

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010