1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Accidenti!!!!
@metis: Grazie per le informazioni! Io per ora sono contenta del mio dobson e se dovessi spendere dei soldi in questa fase mi comprerei un oculare nuovo e un filtro, però la strumentite è sempre in agguato... :wink:


Figurati Cil. Comunque io non intendevo assolutamente invogliarti a prendere un altro tele. Anzi, secondo me, se tu hai lo spazio sufficiente a casa per usarlo, non ti serve a nulla un altro telescopio. Il tuo Dobson è un buon compromesso tra ancora una buona trasportabilità (per chi è di taglia normale, per chi è di taglia mignon come me no :D ) e diametro generoso e ti fa vedere bene tutto.
Io valuto in base alle esigenze, non in base ai gusti. Il rifrattore (così come il catadriottico) lo prende chi non ha grandi spazi dentro casa, non gli va di spostarsi per cercare cieli bui oppure non ha la forza, come me, per sobbarcarsi un tubo del genere (e, nel caso di una donna, non ha neanche il fidanzato al seguito che sfacchini per lei :mrgreen: ). Oppure per il neofita che non sa neanche dove sta la polare.
Se dunque non rientri in nessuna di queste categorie, non sprecare inutilmente i tuoi soldi.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Accidenti!!!!
Yourockets l'aveva previsto che si sarebbe aperta una faida!!! Dovrebbe mettersi a predire il futuro... Altro che Maya! :mrgreen:


faida questa? aspetta di passare qualche mese ancora sul forum e poi vedrai cosa intendo per faida...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma no dai, ma che faida, proprio stamani parlavo col mio amico Francesco Schiavone detto"Sandokan", a proposito di una gambizzazione... :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
@metis: sì sì lo so che non mi volevi invogliare! Stavo solo condividendo con te un mio pensiero! ;-) in realtà il dobson da casa non lo posso proprio usare.. Non saprei dove metterlo montato.. E pure se, per ora, riesco ad incollarmelo tranquillamente da sola ci sono situazioni in cui pensare di portarselo dietro è impossibile. Già con quest'ultimo viaggio incastrarlo con i conigli è stata dura! :-) allora a volte mi si affaccia il pensiero di avere un secondo tele, più maneggevole, che possa essere utile in questi casi. Il problema è che economicamente parlando la situazione è drammatica per cui mi do delle priorità! ;-)

@yourockets: ah ah!! Non mi dispiacciono le persone che portano avanti le loro idee con passione in modo animato! :-)

@Giuseppe: non è che mi daresti il numero di sandokan??? Sai com'è... Può essere sempre utile! ;-)

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
cili&gasp ha scritto:
... Già con quest'ultimo viaggio incastrarlo con i conigli è stata dura!...


dobson alla cacciatora? :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cili&gasp ha scritto:
@metis: sì sì lo so che non mi volevi invogliare! Stavo solo condividendo con te un mio pensiero! ;-) in realtà il dobson da casa non lo posso proprio usare.. Non saprei dove metterlo montato.. E pure se, per ora, riesco ad incollarmelo tranquillamente da sola ci sono situazioni in cui pensare di portarselo dietro è impossibile. Già con quest'ultimo viaggio incastrarlo con i conigli è stata dura! :-) allora a volte mi si affaccia il pensiero di avere un secondo tele, più maneggevole, che possa essere utile in questi casi. Il problema è che economicamente parlando la situazione è drammatica per cui mi do delle priorità! ;-)

@yourockets: ah ah!! Non mi dispiacciono le persone che portano avanti le loro idee con passione in modo animato! :-)

@Giuseppe: non è che mi daresti il numero di sandokan??? Sai com'è... Può essere sempre utile! ;-)


Se stai sotto un buon cielo...portati un binocolo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cil, in effetti Ras ha ragione, perché non pensi a prendere un binocolo, se non puoi usare il tuo tele da casa? Con un 15x70 ad esempio sulla Luna già ti togli qualche soddisfazione. Tanto a meno che tu non abiti sotto un cielo più che discreto da casa sarai sempre limitata. Oppure se ti piace anche l'osservazione naturalistica uno spotting scope (usato forse lo trovi).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo pienamente per il binocolo, se tu potessi arrivare a 180 euro potresti prendere un bel 20x80 triplet e sarebbe un binocolo definitivo. L'unico problema è che non lo puoi gestire a mano libera e ci vuole un minimo di treppiedi con testa fluida che peraltro per un 20x80 che pesa 2-3 kg non deve essere troppo impegnativo. Se vuoi andare a mano libera ti consiglio di non superare un 10x50, misura limite per essere usato senza appoggi. Altrimenti pazienta ancora un po' e se riesci a trovare un 80 ED usato potresti usare anche gli oculari che gia' hai col dobson e sfruttarlo appieno. Pero' anche qui ci vuole un minimo di montatura, tipo un treppiedi modesto,tanto l'80ino peso poco poco ed un'aggancio per il tele. Il dobson è un bellissimo tele, pero' usato da casa è molto aleatorio, e se vogliamo anche per portarlo a giro, insomma sarebbe un tele da postazione fissa, ecco perche' preferisco il rifrattore, avevo il Gso 12" dobson che ho dovuto vendere perche' sul terrazzo se lo abbassavo mi picchiava sulla ringhiera e lo sfruttavo al 40% delle sue potenzialita' e me rodeva molto, ho deciso di venderlo ed ho preso il rifra che ho messo sulla T-sky, amando anche osservare in terrestre, cosa peraltro impossibile col dob. :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma com'è che da queste parti ad ogni domanda si risponde con una lista della spesa?? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
tuvok ha scritto:
dobson alla cacciatora? :twisted:

:mrgreen:
andreaconsole ha scritto:
ma com'è che da queste parti ad ogni domanda si risponde con una lista della spesa?? :lol:

eh!!! C'abbiamo la frenesia dello shopping compulsivo!!! :D

Ragazzi, scusatemi se non ve l'ho detto prima, ma io ho già due bei binocoli. Un 10X50 e un 20X80!!! E ras lo sa perché il 20X80 deve pure averlo visto montato su treppiede, ma sicuramente non lo ricorda!
Io adoro la visione binoculare per cui non avrei potuto comprare un telescopio (prima il newton 114 ed ora il dobson) senza passare prima per il binocolo, che resta comunque il mio grande amore! :D
Vi avevo detto che soffrivo di strumentite, no????
Ma sono bravissima a farmela passare... Basta che apro il portafoglio!!! :mrgreen: :mrgreen:
Comunque da casa non posso vede praticamente nulla, non solo per questioni di spazio di montaggio telescopi, ma soprattutto perché ho il cielo chiuso su quasi tutti i fronti dai palazzi e dai lampioni... :(

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010