cili&gasp ha scritto:
Accidenti!!!!
@metis: Grazie per le informazioni! Io per ora sono contenta del mio dobson e se dovessi spendere dei soldi in questa fase mi comprerei un oculare nuovo e un filtro, però la strumentite è sempre in agguato...

Figurati Cil. Comunque io non intendevo assolutamente invogliarti a prendere un altro tele. Anzi, secondo me, se tu hai lo spazio sufficiente a casa per usarlo, non ti serve a nulla un altro telescopio. Il tuo Dobson è un buon compromesso tra ancora una buona trasportabilità (per chi è di taglia normale, per chi è di taglia mignon come me no

) e diametro generoso e ti fa vedere bene tutto.
Io valuto in base alle esigenze, non in base ai gusti. Il rifrattore (così come il catadriottico) lo prende chi non ha grandi spazi dentro casa, non gli va di spostarsi per cercare cieli bui oppure non ha la forza, come me, per sobbarcarsi un tubo del genere (e, nel caso di una donna, non ha neanche il fidanzato al seguito che sfacchini per lei

). Oppure per il neofita che non sa neanche dove sta la polare.
Se dunque non rientri in nessuna di queste categorie, non sprecare inutilmente i tuoi soldi.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).