1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esci e alza il naso che giove è li che aspetta... certo se non è nuvoloso :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il venerdì 30 dicembre 2011, 19:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
uranooooo allinea sto cxxxo di cercatore! se hai visto la luna in qualche modo sei riuscito a trovarla.
se proprio non ci riesci punta ad occhio: ti metti dietro al telescopio e quando ti sembra che l'asse ottico sia allineato a giove guarda dentro, pian piano lo trovi. magari senza diagonale, addirittura senza oculare con tutti e due gli occhi aperti uno nel tele e l'altro sul cielo, quando le due immagini ( giove minuscolo ma luminossimo e giove pallone sfocato senza dettagli) si sovrappongono metti l'oculare con la focale più lunga che hai e metti a fuoco

mon dieu io che do' consigli da dobsonaro :roll:

del resto parlare di cercatore per un tele che è un cercatore :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
luca93 ha scritto:
urano07 ha scritto:
ah..quindi pur puntando bene bene su Giove col cercatore allineato..devo aspettare 40 minuti prima di poter osservarlo all'oculare?O.O...
Tranquillo, stava solo scherzando :D Se la luce che parte da Giove, impiega 40 minuti a raggiungere la Terra, tu (sia a occhio nudo, sia con un telescopio o con un binocolo) vedi Giove no com'è ora ma com'era 40 minuti fa. Infatti, la galassia di andromeda, che dista da noi 2,5 milioni di anni-luce, la vedi no com'è ora ma com'era 2,5 milioni di anni fa :wink: Lo so... l'universo è un posto mooolto strano :mrgreen:

Ad ogni modo però... DEVI allineare il cercatore! Sennò ci fai poco o nulla col telescopio :twisted:


Per la parte della galassia più vicina a noi, la luce è partita molto prima di quella più distante, quindi non la vediamo tutta "nello stesso periodo"
Giusta osservazione, Manu! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dei cartoni animati, chi è, già, che dice: "Puoi anche rinunciare a fare una cosa, se non riesci" :?:
Uno dei personaggi di Snoopy o uno dei Simpson? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Dei cartoni animati, chi è, già, che dice: "Puoi anche rinunciare a fare una cosa, se non riesci" :?:
Uno dei personaggi di Snoopy o uno dei Simpson? :P
Non seguo molto i simpsons, ma mi sembra una frase fatta apposta per omer! Dato che è il vagabondo del cartone animato, penso che solo lui dica una cosa del genere! :P

Ho riposto bene?!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Esatto luca, pensa che a volte osserviamo una stella che magari non esiste piu'! :wink:
Infatti :D E' una bella sensazione! Osservare qualcosa che non esiste più è qualcosa di indescrivibile! Mi dispiace solo per l'oggetto che non esiste più :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
jasha ha scritto:
Dei cartoni animati, chi è, già, che dice: "Puoi anche rinunciare a fare una cosa, se non riesci" :?:
Uno dei personaggi di Snoopy o uno dei Simpson? :P
Non seguo molto i simpsons, ma mi sembra una frase fatta apposta per omer! Dato che è il vagabondo del cartone animato, penso che solo lui dica una cosa del genere! :P

Ho riposto bene?!! :mrgreen:


Io li seguo moltissimo, non ho mai sentito questa frase, ma come dice luca sembra fatta ad hoc per homer!!!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 1:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
lol ragazzi,ho letto nella rubrica 'cielo del mese' che Plutone rimane inosservabile tutto il mese,e che bisogna minimo minimo un telescopio di apertura 200mm xD col mio D60 me lo posso scordare :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Allora ci sei davvero!
E' esatto, ma non è che ti perdi chissà che cosa :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010