1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si lo so, ho controllato e tutto è avvitato al massimo, cioè la ghiera è tutta avvitata e pure la lente su questa... anche nei vostri cercatori è tutto avvitato o avete del margine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il cercatore per vedere a fuoco devo guardare con gli occhiali senza vedo sfuocato...
Prova a togliere la lente, togli la ghiera e poi riavviti la lente, magari senza ghiera recuperi quel 1 o 2 mm per vedereci bene senza occhiali, dato che dici che ti manca poco per il fuoco.
Nel telescopio invece senza occhiali compenso con la messa a fuoco dello stesso

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci avevo pensato di togliere la ghiera ma poi credo che se avvito completamete la lente sia sfuocato in senso opposto, comunque proverò! Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ho risolto, il fatto è che di suo mi sembra fosse già avvitato praticamente del tutto e non avevo provato a svitarlo controllando il fuoco la prima volta, prima ho svitato e alla fine sono riuscito a metterlo a fuoco anche se ho dovuto svitare la lente abbastanza....
Ho provato a fare delle foto, appena le sistemo le posto... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Ti sconsiglia GSO e ti sconsiglia il dobson, consigliandoti il 130 su eq2 -> se ne vuole sbarazzare :mrgreen:
Il mio consiglio è di fare un'uscita con un gruppo di astrofili, in cui sei sicuro di trovare almeno una equatoriale e un dobson.
Prova a utilizzare entrambe e poi deciderai.

Tieni presente questo. La "potenza" di un tele è data sempre, sempre, SEMPRE dall'apertura. I cm raccolgono luce. Si, anche IL dalla città, ma a parità di cielo uno specchio più grosso vince sempre.

La EQ2 è una montatura ballerina, io trovo al limite già la EQ3 (l'ho usata con un 150mm e l'immagine ci mette diversi secondi a fermarsi dopo la focheggiatura). Però su un 130 potrebbe andare meglio, per cui se proprio deve essere equatoriale, almeno una EQ3. Secondome con il tuo budget e i prezzi online ti esce un 150 su EQ3, la motorizzazione si può prendere a parte e costa un centinaio di euro. Al limite puoi guardare anche il mondo dell'usato.

Come dobson, il tuo budget permette un 20cm, comodo da trasportare e per osservare.
Io ho un 25cm, ho una normale sedia da ufficio regolabile in altezza senza schienale e braccioli, la porto dietro e osservo comodamente seduto, con a fianco il mio tavolino con gli oculari, mappe e fogli dove prendere appunti. Più comodo di così c'è solo una poltrona e un telescopio in remoto :D
Per l'inseguimento, non ti preoccupare. Quegli ingrandimenti li spingerai raramente purtroppo, causa seeing, ma con un oculare con campo decente riuscirai a inseguire senza problemi. Normalmente sarai più sui 200/300 ingrandimenti per il planetario, e 100/150 ingrandimenti per deep. A 100 ingrandimenti un oggetto resta nel campo per un po', inseguire è facilissimo.

Un tele su equatoriale può sembrare più comodo da portare rispetto a un dobson, ma a conti fatti non è sempre così.
Poniamo la classica serata osservativa.
EQUATORIALE:
- scarichi dalla macchina il cavalletto e lo apri
- scarichi dalla macchina la montatura con la barra contrappesi, la appoggi sopra e la serri con le viti
- allinei la montatura alla polare
- scarichi dalla macchina il telescopio, lo monti sopra il tele
- scarichi dalla macchina i contrappesi, li fissi
- colleghi eventuali telecomandi per i motori

DOBSON
- scarichi dalla macchina la rocker box
- scarichi dalla macchina il tele e lo appoggi sopra la rocker box

Insomma, un po' di differenza c'è :D Io tutte le volte ci metto di più a mettere via tavolino, oculari, cercatori vari etc che a mettere via il tele, roba da 2 minuti giusto perchè metto il tele in una borsa protettiva, altrimenti 1 minuto.

Più comodo di un dobson, c'è solo un telescopietto su altazimutale. La stabilità resta comunque diversa, a meno di montature molto robuste.

Io, come detto, consiglio di fare un'uscita e provarli entrambi, valuterai con quale ti trovi meglio :)


Ciao! :) anch'io ho il Dobson GSO 10 da una settimana!! Che bello!!
Volevo chiederti: che borsa usi per trasportare il tubone?

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010