Ciao ho ovviamente scritto anche al tecnico *********** che ieri mi ha risposto così:
***** ha scritto:
Buongiorno,
scusi le chiedo una cosa nello specifico, quando dice che il GO-TO non funziona cosa intende,?
Ha effettuato l'allineamento iniziale secondo la proceduta singola stella brillante o due stelle?
Ha poi avuto ricezione dalla pulsantiera di allineamento con successo?
Ha provato poi a puntare un oggetto sul cielo? Con quale esito?
La scala a cui fa rimentimento è riferita alla latitudine del luogo di osservazione e non serve come lettura per l'altezza sull'orizzone o la declinazione quindi i valori saranno sicuramente sempre diversi.
La rimngrazio
XXXXXXXXXXXX XXXXXXXX
*********.
Non so se avete letto la mail che ho spedito tempo fa in cui spiegavo passo per passo cosa eseguo per il puntamento... Ora lo stesso tecnico mi chiede se ho effettuato l'allineamento... Mi prendono per deficente evidentemente.
La scala graduata a lato montatura è OVVIAMENTE la scala che si usa per la declinazione del luogo ma il tecnico evidentemente non ha chiare due cose:
1) Questa è una montatura altazimutale, se hanno messo quella scala a qualcosa servirà e ovviamente non servirà ad effettuare un utilizzo della montatura in modalità equatoriale
2) Il sistema sessagesimale è uno e non l'ho di certo inventato io. Se partendo dalla situazione di telescopio in bolla HC e scala segnano 0° 00' 00'' e portando il telescopio a 90° di inclinazione mi ritrovo con HC = 180° 00' 00'' e scala a lato montatura che segna correttamente 90° vuol dire che un problema c'è. 90° sono 90° punto e basta.