1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi non so veramente come ringraziarvi , siete unici continuate ad aiutarmi e riempirmi di consogli , vi prego non vi fermate, ma quando allineo il cercatore di giorno, per allinearlo su cosa mi consgliate di puntare ???

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Su un campanile, un'antenna, o ancor meglio sulla finestra della vicina di casa: se sta ferma il tempo sufficiente ad allineare, ha dei punti di riferimento inequivocabili per il centraggio... :oops:
Maurizio

PS: non è mica OT, vero??? :wink:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puntalo più lontano che puoi. Una gru, un campanile o un'antenna ad almeno 1km di distanza, ad esempio; inizia con l'oculare che ti dà gli ingrandimenti minimi e poi prova ad aumentarli. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Su un campanile, un'antenna, o ancor meglio sulla finestra della vicina di casa: se sta ferma il tempo sufficiente ad allineare, ha dei punti di riferimento inequivocabili per il centraggio... :oops:
Maurizio

PS: non è mica OT, vero??? :wink:

Maniaco! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E poi comunque non funzionerebbe, per l'allineamento è necessaria concentrazione, mentre col tuo metodo ci si distrae. :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente, non avevo pensato all uso del telescopio in questo senso dovrò rifletterci su. Interessante la finestra della vicina anche se stanno in collina in campagna , finestre con vicine ce ne sono poche.
Speriamo che il tempo migliori nei prox giorni , vorrei veramente provare ad usarlo.
Ps venerdì ultimo incontro con l'associazione astrofili di Monsummano spero che prox programmino anche delle uscite... Senno dovrò trovare qualcuno vicino casa che ogni tanto esce

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Angelo Cutolo ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Su un campanile, un'antenna, o ancor meglio sulla finestra della vicina di casa: se sta ferma il tempo sufficiente ad allineare, ha dei punti di riferimento inequivocabili per il centraggio... :oops:
Maurizio

PS: non è mica OT, vero??? :wink:

Maniaco! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E poi comunque non funzionerebbe, per l'allineamento è necessaria concentrazione, mentre col tuo metodo ci si distrae. :lol:


Tu ti distrarrai; io alla mia età ormai...
Comunque è vero: le donne non stanno mai ferme e si centra male il soggetto.


david74 ha scritto:
Sinceramente, non avevo pensato all uso del telescopio in questo senso dovrò rifletterci su. Interessante la finestra della vicina anche se stanno in collina in campagna , finestre con vicine ce ne sono poche.
...cut...


Scherzi? Metti un ortoscopico da 5 mm che ingrandisce quattrocento volte e non c'è distanza che tenga, inoltre hai pure l'effetto "buco della serratura".
Scherzi a parte, ormai che l'azzardo è fatto (tanto per farti capire di essere meno impulsivo in futuro: vai su Astrosell e cerca l'annuncio 49877 - vedila come un'occasione persa per te e un acquisto avventato a suo tempo per il venditore) cerca di farti aiutare da qualcuno in zona e soprattutto di capire quali accessori ti servono veramente.
Per gli oculari hai uno schema ottico che perdona parecchio, ma l'unico che vedo veramente bene è l'ortoscopico. Gli Hyperion sono molto sopravvalutati e te ne accorgerai appena metterai l'occhio su oculari buoni. Hanno quasi 70° di campo apparente, ma corretto solo fino a quello di un Plossl. Ti manca un oculare da collimazione fine, ma al momento non è indispensabile e un 7 mm per spingere sui pianeti nelle serate di buon seeing. Sotto non scenderei, anche se teoricamente sarebbero possibili fino a 400X. Fino a che non prenderai un diagonale da 2" il deep a campo largo sarà fuori portata. Per quando te ne verrà voglia ti consiglio il Wrath V, a meno che non voglia spendere cifre impossibili per un 2" TeleVue.
Il tempo bello sta arrivando, ma preparati al freddo
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Su un campanile, un'antenna, o ancor meglio sulla finestra della vicina di casa: se sta ferma il tempo sufficiente ad allineare, ha dei punti di riferimento inequivocabili per il centraggio... :oops:
Maurizio

PS: non è mica OT, vero??? :wink:

Maniaco! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E poi comunque non funzionerebbe, per l'allineamento è necessaria concentrazione, mentre col tuo metodo ci si distrae. :lol:


Tu ti distrarrai; io alla mia età ormai...
Comunque è vero: le donne non stanno mai ferme e si centra male il soggetto.


david74 ha scritto:
Sinceramente, non avevo pensato all uso del telescopio in questo senso dovrò rifletterci su. Interessante la finestra della vicina anche se stanno in collina in campagna , finestre con vicine ce ne sono poche.
...cut...


Scherzi? Metti un ortoscopico da 5 mm che ingrandisce quattrocento volte e non c'è distanza che tenga, inoltre hai pure l'effetto "buco della serratura".

io sono andato su astrosell e ho cercato l'annuncio che mi hai detto ma non trova niente.....

Scherzi a parte, ormai che l'azzardo è fatto (tanto per farti capire di essere meno impulsivo in futuro: vai su Astrosell e cerca l'annuncio 49877 - vedila come un'occasione persa per te e un acquisto avventato a suo tempo per il venditore) cerca di farti aiutare da qualcuno in zona e soprattutto di capire quali accessori ti servono veramente.
Per gli oculari hai uno schema ottico che perdona parecchio, ma l'unico che vedo veramente bene è l'ortoscopico. Gli Hyperion sono molto sopravvalutati e te ne accorgerai appena metterai l'occhio su oculari buoni. Hanno quasi 70° di campo apparente, ma corretto solo fino a quello di un Plossl. Ti manca un oculare da collimazione fine, ma al momento non è indispensabile e un 7 mm per spingere sui pianeti nelle serate di buon seeing. Sotto non scenderei, anche se teoricamente sarebbero possibili fino a 400X. Fino a che non prenderai un diagonale da 2" il deep a campo largo sarà fuori portata. Per quando te ne verrà voglia ti consiglio il Wrath V, a meno che non voglia spendere cifre impossibili per un 2" TeleVue.
Il tempo bello sta arrivando, ma preparati al freddo
Ciao
Maurizio

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x pennuto ,
sono andato su atrosell ma quando digito il codice di quell'annuncio non trova niente

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
david74 ha scritto:
x pennuto ,
sono andato su atrosell ma quando digito il codice di quell'annuncio non trova niente


ciao,david,l'annuncio che ti ha segnalato l'amico era il mio di un cpc 800 xlt di 4 mesi di vita che ho messo in vendità,anzi se qualcuno è interessato il numero dell'inserzione è 49877 a me funziona il codice,a te david non funziona?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me ieri non. Funzionava oggi riprovo. Come mai lo rivendi se posso chiedere ?

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010