1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Vicchio ha scritto:
....
Secondo me gli Hyperion sono ottimi oculari che valgono quello che costano, i trattamenti sono eccellenti e la resa all'altezza del prezzo richiesto, sono facilmente rivendibili e anche belli da vedere :D

Consigliati :wink:


esatto, come rapporto qualità\prezzo sono ottimi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie "Vicchio"

è una sintesi veramente azzeccata :D . Io volevo proprio capire se gli Hyperion come resa di immagine sono buoni.
Personalmente non mi interessa che pesino tanto, non è un difetto per me.

Non mi interessa se non sono rifiniti bene, (a me sembrano ben fatti), a me piacciono e le rifiniture non degradano l'immagine, mi pare.

Non mi interessa se assorbono un po' di luce (ma neanche poi tanta) se mi tolgono le diffrazioni del secondario per me può essere anche un pregio.

Non mi interessa se danno o non danno cromatismo, o meglio, se lo dessero è ovvio che mi interessa, ma i miei esemplari non lo danno e forse sono una buona abbinata con il mio Newton. Magari con altri lo sono meno.

Hanno un buon campo apparente e si vede nitido. Questo interessa a me.

Spendere centinaia di euro in più per avere anche le comodità che non mi interessano non è una spesa giustificabile per me. A me interessa la qualità dell'immagine finale, e ne sono soddisfatto.

Bella Stellata ieri sera!!! Ottima osservazione! Dai, gli Hyp sono fantastici!!! Stupenda la doppia Albireo. 2 belle palline ben definite e non 2 croci come le vedevo con i Plossl e questo grazie agli Hyperion! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cines8 ha scritto:
Grazie "Vicchio"
...Non mi interessa se assorbono un po' di luce (ma neanche poi tanta) se mi tolgono le diffrazioni del secondario per me può essere anche un pregio...
...Stupenda la doppia Albireo. 2 belle palline ben definite e non 2 croci come le vedevo con i Plossl e questo grazie agli Hyperion! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


beh, se assorbono luce, a meno che appunto non ne approfitti per le doppie, non è affatto positivo :?

Sulla differenza fra un oculare blasonato ed uno economico, vorrei aggiungere che la sensazione che sia il cielo a venire verso di te e non tu che guardi in un oculare, come danno certi UWA è impagabile, imho!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho aperto il topic con gli Hyperion, ma visto che si parla di tante cose relative agli oculari vi dico anche che non ho fatto contratto con la Baader per prendere solo Hyperion. Questi sono oculari che ho potuto prendere per l'ottimo prezzo su alcuni consigli, ma non vuole dire che compro solo Hyperion. Vorrei prendere anche altri oculari per avere un altro confronto, ma visti i costi vorrei andare un po' sul sicuro.
A me vedere le stelle come croci dava fastidio, e gli Hyp si sono rivelati una soluzione. Aggiungo anche che la Luna osservata con l'Hyp 5mm (180X) la posso guardare bene anche senza filtro...per me è un altro vantaggio. Magari in futuro posso pensare ad un altro oculare di focale simile per l'osservazione del deep. In ogni caso M13 e M57 a 180X li vedo agevolmente con l’Hyp 5mm

Magari per il basso ingrandimento potrei prendere un Oculare UWAN 16mm 82° 31,8mm a 177 euro che sto veramente valutando. Chiaro che più si spende e più si ha, ma bisogna vedere se quel di più è veramente necessario.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
andreaconsole ha scritto:
Cines8 ha scritto:
Grazie "Vicchio"
...Non mi interessa se assorbono un po' di luce (ma neanche poi tanta) se mi tolgono le diffrazioni del secondario per me può essere anche un pregio...
...Stupenda la doppia Albireo. 2 belle palline ben definite e non 2 croci come le vedevo con i Plossl e questo grazie agli Hyperion! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


beh, se assorbono luce, a meno che appunto non ne approfitti per le doppie, non è affatto positivo :?

Sulla differenza fra un oculare blasonato ed uno economico, vorrei aggiungere che la sensazione che sia il cielo a venire verso di te e non tu che guardi in un oculare, come danno certi UWA è impagabile, imho!


ethosssss, ethosss, soldi ben spesi ! :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iapetus ha scritto:
Ciao Supergiù,
prova a dare un'occhiata a questa recensione!


Ciao, grazie della segnalazione. Penso di prendere anche io l'Hyperion perché a quanto pare hanno dei difetti questi oculari Unitron; però nel loro sito c'è scritto "ben corretto fino ai bordi e senza fastidiosi riflessi fantasma" mentre nel test sono stati rilevati dei riflessi sulle stelle molto luminose; questo problema devo già patirlo con i super ploss del Bresser quando per esempio punto Vega, mi dispiacerebbe quindi spendere più di cento euro per un avere un oculare che non mi elimina il problema.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
in quanto all'eliminazione dei riflessi gli Hyp sono dei campioni. Non vedi riflessi neanche se punti un lampione acceso

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010