Ciao Massax_Alex e benvenuto anche da me!
Se io posso darti la mia opinione... e sono certo che ci saranno che non sono d'accordo con me, ma è la mia opinione dopo quasi 30anni d'esperienza con tutti i tipi di telescopi... penso che il migliore strumento per cominciare è davvero un Dobson di 20-25cm. Per queste motive:
1. Trasportabilita e montaggio facilissimi. Prende 5 min e sei pronto per osservare.
2. Montatura altazimutale. Si, con un Equatoriale puoi seguire con spostare un'asse e non due. Ma credemi, un buon Dob si sposta con un dita ed è nessun problema per seguire oggetti, anche ad un ingrandimento di 400x come faccio spesso col mio 18". E c'è già qualcuno che ha detto che una montatura Equatoriale non è così facile da montare?...
3. È vero che devi collimare un Newton. Però, con un tubo fisso non è tanto importante perchè tiene la sua collimazione bene.
4. Apertura. Questa è, a parte della qualità del cielo, la cosa la più importante per un astrofilo. Parlo in generale perchè è vero che per la pianetaria possiamo discutere. Ma un 20-25cm non è mica tanto sensibile al seeing, particolarmente se lo confrontiamo con un 15cm. Un 46cm è altra cosa. Ma non è lo scopo in questo caso, oppure si...? Un 20-25cm è una bomba sulla planetaria, e soffia via tutto 10-15cm (rifra/Newt) sul Deep. Un 25cm ha
2,8x più di apertura! Es. con un 15cm, deve avere un cielo ottimo ed un filtro UHC/OIII per potere vedere la nebulose del Velo. Con un 25cm, è facilissimo. Un altra "storia" è che con un'apertura grande, non puoi osservare sotto un cielo illuminato. Osservo col mio 18" (46cm) sotto un cielo che è molto lontano del migliore. Vuoi confrontare l'immagine con quella di un 15cm? Lo sfondo è blu/grigio e non nero. Ma cmq posso già (quasi) vedere le stelle individuali della via lattea!
Il solo svantaggio è che un Dob non è adatto alla fotografia. Invece, se vuoi veramente, puoi sempre mettere il tuo tubo ottico su una buona montatura ed avrai il migliore strumento per la fotografia che puoi immaginare.
E finalmente, non è nessun problema per trasformare un Dob in un Go-To. Uno Sky Commander costa +/-500€ tutto incluso. Per me, è un dei migliore accessori che ho mai comprato. Cercare prende secondi e non minuti. Che vuole dire che spendi molto più di tempo per osservare al posto di cercare. E lo Sky Commander mi mostra ogni notte nuovi oggetti che sono meravigliosi ma che non conoscevo prima.
Beh... lo vedi... sono un Dobsonista per sempre!...

Spero che non ti ho confuso troppo.
Ciao!
Peter